My Foodie Days

Ricette di un'italiana a Cambridge

  • Home
  • Un po’ di me
  • Dolce
  • Salato
  • Sano con gusto
  • English Version
    • All Recipes
    • Savory
    • Sweet
    • Healthy but Tasty
    • About me

Tiramisù ai frutti di bosco

10 July 2018 by incucinaconpatty Leave a Comment

Tiramisù ai frutti di bosco

Il tiramisù ai frutti di bosco è l’alternativa estiva al classico tiramisù col caffè.

 Fresca e leggera, la mia versione è preparata con la pâte à bombe, un procedimento che consiste nel pastorizzare i tuorli  delle uova con uno sciroppo di acqua e zucchero alla temperatura di 121℃ in modo da rendere il dolce più sicuro dal punto di vista igienico e molto più leggero dal punto di vista del gusto.

Io trovo che  la crema a base di pâte à bombe sia molto più delicata rispetto alla classica ed inoltre il dolce può essere conservato in frigorifero per parecchi giorni senza nessun problema legato alle uova crude, che come saprete, possono essere molto pericolose se non sono freschissime.

Il procedimento è un po’ più lungo del tradizionale ma il risultato vi assicuro che ripagherà il lavoro extra!

La ricetta di seguito è quella che ho preparato per Foodie Angels e come al solito vi invito a visitare la nostra pagina Instagram per vedere i tiramisù proposti dalle mie compagne di progetto A presto 🙂

 

Print Recipe
Tiramisù ai frutti di bosco
Cucina Italian
Servings
6 persone
Ingredients
Per lo sciroppo
  • 400 grammi di acqua
  • 200 grammi di zucchero semolato
  • 150 grammi di frutti di bosco misti mirtilli, more, lamponi
Per la composta veloce di fruttini
  • 400 grammi di frutti di bosco misti
  • 4 cucchiai di zucchero semolato
  • il succo di mezzo limone
Per la pâte à bombe
  • 85 grammi di tuorli circa 5
  • 170 grammi di zucchero semolato
  • 50 grammi di acqua
Per completare
  • 500 grammi di mascarpone
  • cacao amaro in polvere
  • alcuni frutti di bosco per la decorazione
  • 1 confezione di savoiardi morbidi da 350 grammi
Cucina Italian
Servings
6 persone
Ingredients
Per lo sciroppo
  • 400 grammi di acqua
  • 200 grammi di zucchero semolato
  • 150 grammi di frutti di bosco misti mirtilli, more, lamponi
Per la composta veloce di fruttini
  • 400 grammi di frutti di bosco misti
  • 4 cucchiai di zucchero semolato
  • il succo di mezzo limone
Per la pâte à bombe
  • 85 grammi di tuorli circa 5
  • 170 grammi di zucchero semolato
  • 50 grammi di acqua
Per completare
  • 500 grammi di mascarpone
  • cacao amaro in polvere
  • alcuni frutti di bosco per la decorazione
  • 1 confezione di savoiardi morbidi da 350 grammi
Instructions
  1. Per prima cosa preparate lo sciroppo: mettete in un pentolino dal fondo spesso lo zucchero, l'acqua e i frutti di bosco, mescolate un po' e portate a bollore. Fate cuocere per 15 minuti a fuoco medio e poi lasciate raffreddare. Una volta freddo filtratelo attraverso un colino per eliminare i semini dei frutti di bosco e tenete da parte.
  2. Preparate poi la composta: mettete i frutti di bosco in una padella con lo zucchero e il succo di limone filtrato e fate cuocere per 5 minuti a fuoco medio mescolando delicatamente con un cucchiaio per non spappolare la frutta. Spegnete e fate raffreddare bene.
  3. Quando sia lo sciroppo che la composta saranno freddi togliete il mascarpone dal frigo e poi potrete procedere a preparare la pâte à bombe: mettete lo zucchero e l'acqua in un pentolino dal fondo spesso e i bordi alti e portate a bollore; nel frattempo iniziate a montare i tuorli col frullino a bassa velocità. Quando lo sciroppo avrà raggiunto i 121℃ (se non avete un termometro fate così: tenete vicino un recipiente con acqua e cubetti di ghiaccio, immergetevi la mano, e poi pizzicate lo sciroppo: se si forma una pallina chiara e molle, vuol dire che ha raggiunto i gradi desiderati; se avete paura potete far bollire lo sciroppo per 7/10 minuti ed usarlo) versatelo a filo sui tuorli e continuate a montare sinché la massa si sarà completamente raffreddata.
  4. Mettete quindi il mascarpone in una ciotola e lavoratelo con una spatola in gomma sinché sarà morbido poi, poco alla volta, aggiungete la pâte à bombe mescolando con delicatezza.
  5. Prendete una teglia da circa 24x20cm (oppure 6 coppette da monoporzione) ed assemblate il tiramisù: distribuite sul fondo della teglia una cucchaiata di crema, immergete pochi savoiardi alla volta nello sciroppo (non lasciateli a mollo altrimenti si romperanno) prima da un lato e poi dall'altro e create uno strato di biscotti sulla crema; distribuite sopra ancora un po' di crema livellandola bene con una spatola o con un cucchaio e spargetevi sopra la composta di frutti di bosco scolandola dal succo che si sarà creato. Coprite con altri biscotti inzuppati e completate con uno strato di crema ben allisciata. Spolverizzate con il cacao amaro e riponete in frigorifero per almeno due ore.
  6. Servite decorando le fette con qualche frutto di bosco fresco.

Tiramisù ai frutti di bosco con pâte à bombe

Filed Under: Dolce, Ricette Tagged With: Dolce, ricette

« Plum-cake variegato al cacao
Pide-pizza turca »

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

My foodie days
Load More...
Follow on Instagram

Archivio

Tags

amaretti aperitivi biscotti biscuits breakfast cake cheesecake chocolate cialde cioccolato colazione crostata cupcakes Dessert Dolce dolci inglesi dolci sardi estate fattifritti focaccia gnocchi granola gratin healthy insalate Kamut lievitati merenda mug cake Pane pasta quiche recipes ricette salad Salato sano savory scones sweet tiramisù torta di mele torte Verdure zucca

Il mio Twitter

Tweets by MyFoodieDays

MEMBRO DI

MEMBRO DI

Copyright © 2019 · MyFoodieDays.com

Privacy Policy
Reset Cookie