
La cheesecake ai frutti di bosco senza cottura è un dessert fresco e facilissimo da preparare. Una base di croccante biscotto con una crema a base di ricotta, yogurt e frutti di bosco misti. La cheesecake ha un gusto leggero e delicato, perfetta come dolce a fine pasto nel periodo estivo.
La cheesecake ai frutti di bosco è senza cottura, ha solo bisogno di alcune ore in frigorifero per rassodarsi. Ideale da preparare quando fa più caldo. Si può realizzare sia in versione grande, usando una teglia a cerniera, che in piccole monoporzioni adoperando anelli in inox per semifreddi.

Per la crema della cheesecake io ho utilizzato ricotta e yogurt perchè trovo che diano un gusto più leggero al dolce ed una texture vellutata. Se preferite, però, potete sostituire la ricotta con del formaggio spalmabile (tipo il Philadelphia) e la consistenza sarà più compatta. Se optate per la ricotta ricordate di scolarla il più possibile e di passarla al setaccio per eliminare i grumi.

Un particolare molto importante a cui stare attentiè lo spessore della base di biscotto e della crema. Io preferisco sempre fare una base di almeno 1,5 cm per la cheesecake intera e 1 cm per le mini cheesecake. La crema, invece, dovrebbe essere il doppio della base in spessore, per la versione grande ed almeno l’equivalente della base per le mini cheesecake. Questo è davvero un particolare da non tralasciare perchè non è piacevole mangiare una cheesecake con troppo biscotto oppure con uno strato di crema eccessivamente alto.
La dose di questa ricetta è adatta ad una teglia a cerniera da massimo 20 cm di diametro o per realizzare 6 piccole monoporzioni da 6 cm di diametro.
I frutti di bosco freschi per il ripieno si possono sostituire con quelli surgelati oppure si possono usare solo le fragole.
Cheesecake ai frutti di bosco senza cottura
Ingredienti
- biscotti tipo Digestive: 300 grammi
- burro fuso: 125 grammi
- ricotta cremosa passata al setaccio: 400 grammi
- yogurt al naturale: 125 grammi
- zucchero semolato fine o zucchero al velo: 100 grammi
- gelatina in fogli: 3 fogli
- frutti di bosco misti per il ripieno: 100 grammi
- frutti di bosco misti e fragole per la decorazione: 200 grammi
- menta fresca
- zucchero semolato: 2 cucchiai
- limone , il succo filtrato: 1/2
Istruzioni
- Per preparare la ricetta della cheesecake ai frutti di bosco iniziate dalla base di biscotto. Mettete i biscotti in un tritatutto e riduceteli in polvere. Aggiungete il burro fuso e mescolate bene per inumidire tutta la polvere di biscotto.
- Foderate il fondo di una teglia a cerniera da 20 cm con della carta forno e rovesciate dentro il composto di biscotti e burro. Pressate col il dorso di un cucchiaio sino a formare una base compatta e regolare. Conservate in frigorifero e preparate il ripieno.
- Mettete i fogli di gelatina a mollo in una ciotolina con acqua fredda per dieci minuti mentre preparate la crema.
- Mettete i 100 grammi di frutti di bosco in un pentolino con i 2 cucchiaidi zucchero e il succo di mezzo limone. Cuocere su fiamma media schiacciando i frutti col dorso di un cucchiaio e mescolando per circa 5 minuti, sino ad ottenere una salsa scura e densa. Filtrate la salsa attraverso un setaccio per rimuovere eventuali semini e tenere da parte.
- Mettete in una ciotola la ricotta con lo yogurt e lo zucchero (i 100 grammi). Mescolate bene con una frusta a mano sino ad eliminare tutti i grumi.
- Aggiungete la gelatina ben strizzata alla salsa di frutti di bosco e mescolate sino a scioglierla completamente. Se non dovesse dissolversi bene, riscaldate leggermente la salsa su fuoco o al microonde per pochi secondi sempre mescolndo.
- Unite la salsa di frutti di bosco intiepidita (non fatela raffreddare troppo sennò la gelatina si solidificherà) alla crema di formaggio e mescolate bene con una spatola.
- Trasferite metà della crema sulla base di biscotti, livellatela e aggiungete qualche frutto di bosco intero e qualche pezzetto di fragola (presi dalla dose per la decorazione). Coprite con la restante crema allisciandola bene in modo da formare una superficie regolare. Riponete in frigo e fate rassodare per almeno 3 ore o per tutta la notte.
- Trascorso il tempo di riposo passate un coltellino lungo i bordi della cheesecake ed aprite la teglia a cerniera. Trasferite su un vassoio e decorate con i frutti di bosco, le fragole e qualche fogliolina di menta.