Dutch baby pancake – soffici pancake cotti al forno

Dutch baby pancake con yogurt

I Dutch baby pancake o German baked pancake sono dei soffici pancake cotti al forno in una padella di ghisa. Il nome Dutch (che significa olandese) sembra sia nato da uno sbaglio. Si dice infatti che i Dutch baby pancake venissero serviti in versione piccola (baby appunto) in un ristorante di Seattle, Manca’s cafè, nei primi del 900. La figlia bambina del ristoratore non riuscendo a pronunciare correttamente la parola Deutsch (tedesco) disse Dutch e da li restò il nome. E anche quando, dopo vari anni il ristorante iniziò a servirli in versione gigante come quella che conosciamo oggi,rimase la parola baby nel nome.

Pancakes o crêpes?

Sebbene vengano chiamati pancake in realtà i Dutch baby si preparano con una pastella molto simile a quella di una crêpe francese. L’aspetto e la modalità di cottura invece ricorda tantissimo i popovers americani, cugini degli inglesi Yorkshire puddings. Vengono infatti cotti versando la pastella in una padella in ghisa adatta alla cottura in forno in cui si è fatto scaldare benissimo l’olio. La padella viene subito trasferita in forno sino a quando i pancake diventano gonfi e di un bel colore dorato scuro. La pastella dei Dutch baby pancake è, come quella delle crêpes, priva di lievito ma si gonfia solo grazie all’aria incorporata quando si mescolano gli ingredienti e per lo sbalzo di temperatura durante la cottura. Una volta sfornati il centro si affloscia velocemente formando una conca dove si poggiano i vari toppings. Solitamente si servono con yogurt e frutta fresca oppure con una pallina di gelato alla vaniglia.

I Dutch baby pancake sono ottimi anche in versione salata. Per prepararli basta rimuovere lo zucchero e gli aromi (spezie o vaniglia) dagli ingredienti e servirli con formaggio cremoso o panna acida e salmone affumicato.

Dosi e tipi di padella utilizzabili

Questa ricetta per i Dutch baby pancake è perfetta per una padella da 23 cm di diametro e serve circa 3-4 persone (o 2 molto golose!). Il pancake infatti diventa molto alto e gonfio e si può tagliare a fette senza problemi. Se però preferite fare una versione monoporzione procuratevi della padelle da circa 10-12 di diametro e dividete la pastella versandone circa 1 cm in altezza per ogni padella. Mi raccomando, considerate che i pancake si gonfiano tanto in cottura!

Il materiale migliore per cuocere questo tipo di pancake è la ghisa ma se non riuscite a trovare le padelline adatte potete usare qualsiasi altra padella col fondo spesso che possa andare in forno. Evitate quindi padelle con manici in plastica o di materiali non adatti alle alte temperature. In alternativa potete usare una tortiera tonda. In quest’ultimo caso al momento di servire il pancake toglietelo dalla teglia e disponetelo in una piatto o vassoio.

Dutch baby pancake cotti al forno - flatlay

I Dutch babies sono solo uno dei tanti tipi di pancake che esistono in giro per il mondo. Se come me adorate questo tipo di dolce provate anche i classici pancake americani e i soufflè pancake giapponesi.

Dutch baby pancake - soffici pancake cotti al forno

Tempo di preparazione:10 minuti
Tempo di cottura:20-25minuti
Porzioni:3-4 persone

Ingredienti

  • Per la pastella dei Dutch baby pancake
  • Uova medie: 3
  • farina 00 , setacciata: 100 grammi
  • Latte intero: 150 millilitri
  • zucchero di canna chiaro: 1 cucchiaio
  • cardamomo o cannella o vaniglia liquida : 1 cucchiaino
  • olio di semi di girasole: 2 cucchiai
  • Per servire i Dutch baby pancake
  • yogurt greco: 150 grammi
  • zucchero al velo: 2 cucchiai
  • frutta fresca
  • sciroppo di acero o miele

Istruzioni

    Yogurt
    1. Mescolate lo yogurt greco con lo zucchero al velo e conservate in frigorifero sino al momento di servire i Dutch baby pancakes.
    Pastella
    1. Per preparare i Dutch baby pancakes iniziate accendendo il forno a 220 °C.
    2. Setacciate la farina in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero di canna chiaro, un pizzico di sale, ed iniziate a mescolare con una frusta a mano aggiungendo il latte pian piano.
    3. Inifine aggiungete le spezie o la vaniglia liquida. Mescolate ancora sino a quando il composto sarà privo di grumi e si formerà una specie di schiumetta in superficie.
    4. Versate i 2 cucchiai di olio di semi in una padella in ghisa da 23 cm di diametro (o in una padella che possa andare in forno). Fate scaldare l'olio sui fornelli sino quando sarà bollente ed inizierà a fumare.
    5. Spegnete il fornello e versate la pastella per i pancakes nella padella. Il composto schizzerà un po' ed inizierà subito a rapprendersi, perciò trasferite velocemente la padella nel forno a temperatura e cuocete per circa 20-25 minuti sino a quando il pancake sarà gonfio e di un dorato scuro in superficie.
    6. Servite subito con lo yogurt, la frutta fresca e lo sciroppo d'acero.