
Il gelato alle more e susine senza gelatiera è semplice e rapido da preparare. Non è la classica ricetta del gelato, con le uova o gli albumi, ma una versione più veloce e facile per ottenere un prodotto molto simile al gelato ma senza dove usare la gelatiera. Le moere e le susine si possono sostituire con fragole, mirtilli o frutti di bosco misti, il risultato sarà lo stesso delizioso. Se poi volete un gelato ancora più leggero potete sostituire metà dose della panna con yogurt. E se siete intolleranti al lattosio o vegani potete usare panna vegetale e yogurt senza lattosio. Io lo faccio spesso usando lo yogurt di cocco per esempio.

Preparare il gelato di more e susine non potrebbe essere più facile:
- Si fa cuocere la frutta con lo zucchero, il limone e le spezie (io ho usato il cardamomo, ma è ottimo sia con vaniglia che con cannella)
- Si frulla la frutta sino ad ottenere una purea che poi si passa attraverso un setaccio per eliminare buccia e semi.
- Infine si monta la panna a neve ferma e si unisce poco alla volta sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- A questo punto si mette in freezer e si gira con i rebbi di una forchetta ogni mezz’ora circa per evitare che si formi ghiaccio.
- Dopo circa 3 ore il gelato è pronto per essere gustato.

Gelato alle more e susine senza uova e senza gelatiera
Ingredienti
- susine , mature: 300 grammi
- more: 100 grammi
- panna da montare: 400 grammi
- zucchero semolato: 150 grammi
- limone , il succo: 1
- cardamomo in polvere, facoltativo: 1 cucchiaino
Istruzioni
- Mettere la frutta con il limone, lo zucchero e il cardamomo in un tegame e portarebollore, poi sobbollire sinché sarà morbida e sfatta. Ci vogliono circa 10 minuti.
- Frullate con un frulatore ad immersione e passate la purea ottenjta attravero un setaccio per eliminare i semini delle more e la buccia delle susine. Fate raffreddare completamente.
- Montate la panna a neve ferma, poi aggiungetevi la purea di frutta poco alla volta mescolando cpn una frusta a mano in modo da ottenere un composto liscio e senza grumi.
- Versate il composto in un contenitore con coperchio e mettete in freezer.
- Tirate fuori il gelato ogni 30 minuti per 3-4 volte e mescolatelo con i rebbi di una forchetta per evitare che si formino cristalli di ghiaccio.
- Una volta congelato (ci vorranno circa 3 ore) servitelo tirandolo fuori dal freezer 10-15 minuti prima in modo da porzionarlo meglio.