Hot cross buns – Panini dolci all’uvetta inglesi di Pasqua

Gli Hot cross buns sono dei paninetti dolci alle uvette tipici dei paesi anglossoni. In passato venivano consumati per il Good Friday, il nostro Venerdì Santo, oggi si trovano in vendita durante tutto il periodo pasquale.

Hot cross buns con marmellata di albicocche- flatlay

Gli hot cross buns si mangiano leggermente tostati e farciti con un velo di burro e confettura a piacere, ma sono ottimi anche da soli. Sono infatti morbidissimi e molto saporiti grazie alla presenza dell’uvetta, dell’arancia candita e delle spezie. Perfetti accompagnati da un té o un caffè caldo. I più intrepidi li consumano anche in versione salata farciti con burro e bacon croccante. Un accostamento che può sembrare strano ma che in realtà a me non dispiace…sì, tempo fa (quando ancora mangiavo la carne) l’ho provato e ne sono rimasta piacevolmente colpita! Se non siete così coraggiosi potete sempre ripiegare sulla tanto amata Nutella, che sta bene un po’ con tutto!

Hot cross buns con burro e marmellata

Hot cross buns - Panini dolci all'uvetta inglesi di Pasqua

Tempo di preparazione:30 minuti
Tempo di cottura:20 minuti circa
Tempo di attesa:90 minuti
Porzioni:12 panini

Ingredienti

  • latte intero: 300 millilitri
  • farina 00: 300 grammi
  • farina Manitoba: 200 grammi
  • zucchero semolato: 100 grammi
  • sale fino: 7 grammi
  • lievito di birra disidratato: 7 grammi
  • burro: 50 grammi
  • uovo: 1
  • uva sultanina: 200 grammi
  • arancia candita a cubetti: 50 grammi
  • mela tagliata a pezzettini: 1
  • cannella in polvere: 1 cucchiaio
  • saporita o spezie miste: 1 cucchiaino
  • Per la croce
  • farina 00: 75 grammi
  • acqua: 7-8 cucchiai
  • Per lucidare
  • confettura di albicocca: 50 grammi
  • acqua , q.b.

Istruzioni

  1. Scaldate il latte sino a farlo diventare tiepido con 1 cucchiaio di zucchero preso dalla dose totale. Aggiungetevi il lievito e mescolate bene. Coprite e mettete da parte per 5 minuti.
  2. Sciogliete il burro. Mettete la farina con lo zucchero, il sale e le spezie nella ciotola dell'impastatrice munita di gancio per impasti.
  3. Aggiungete l'uovo ed il burro sciolto ed iniziate ad impastare versando a filo il latte.
  4. Quando avrete inserito tutto il latte e l' impasto inizierà a staccarsi dalle pareti aggiungete l'uva sultanina, l'arancia candita e la mela a pezzettini. Fate incorporare bene e poi trasferite l'impasto sul tavolo leggermente infarinato.
  5. Formate una palla liscia e mettetela a lievitare in una ciotola capiente leggermente oliata. Coprite e conservate in un luogo caldo per circa un'ora o sino a quando l'impasto sarà raddoppiato.
  6. Una volta lievitato sgonfiate l'impasto lavorandolo un po' sul tavolo e dividetelo in 12 pezzi da circa 120-130 grammi l'uno. Formate delle palline il più liscio possibile e sistematele in una teglia unta e rivestita di carta da forno da circa 30x40 cm o grande abbastanza da contenere tutte le palline adagiate una accanto all'altra con 1,5 cm circa di distanza.
  7. Coprite la teglia e mettete a lievitare per 30 minuti o sinché le palline saranno raddoppiate sino a sfiorarsi le une con le altre.
  8. Accendete il forno a 200°C. Mettete quindi i 75 grammi di farina per la croce in una ciotolina ed aggiungete 4 cucchiai di acqua. Mescolate a mano con una spatola ed aggiungete altra acqua sino a formare un impastino morbido ma non liquido. Una volta messo sui panini non dovrà colare quindi regolatevi ad occhio per ottenere un composto abbastanza colloso. Trasferitelo in una sac a poche con beccuccio tondo liscio da 5 mm e create una linea centrale unica sui buns in senso verticale, poi fatene un’altra orizzontale in modo da formare una croce su ogni panino.
  9. Cuocete nel forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25minuti o sinché i bun saranno gonfi e dorati.
  10. Spennellateli ancora caldi con la confettura di albicocca diluita con poca acqua. Servite tiepidi, farciti con un velo di burro e confettura.Hot Cross buns con burro e confettura - close up