I cestini di patate sono un antipasto colorato e gustoso. La ricetta è tratta da uno speciale de “La cucina italiana” di alcuni anni fa e nella versione originale il ripieno era costituito da favette sbollentate. Purtroppo sia io che mio marito siamo fabici quindi le ho sostituite con asparagi e pancetta.

I cestini di patate sono dei piccoli contenitori fatti con l’impasto delle patate duchessa che si prestano a mille ripieni diversi: ottimi con melazane, pomodoro e mozzarella,  con funghi trifolati, con cipolle e pancetta…insomma potete davvero sbizzarrivi!

Cestini di patate ripieni di asparagi

Tempo di preparazione:1 ora e mezzo circa
Tempo di cottura:10/15 minuti
Porzioni:10 cestini

Ingredienti

  • patate: 1 chilo
  • burro: 80 grammi
  • Parmigiano grattugiato: 80 grammi
  • tuorli grandi: 3
  • asparagi: 300 grammi
  • pancetta affumicata a cubetti: 50 grammi
  • ricotta salata: 100 grammi
  • sale (q.b.)
  • pepe (q.b.)
  • Noce moscata grattugiata (q.b.)

Istruzioni

  1. Mettete le patate il una casseruola e copritele con acqua fredda salata. Portate a bollore e cuocete per almeno 30 minuti (il tempo varia in base alla grandezza delle patate) o sinché i rebbi di una forchetta penetreranno facilmente nella patata più grande.Scolatele, pelatele e schiacciatele subito con uno schiaccia patate.Aggiungete il burro e il parmigiano quando saranno ancora calde ed amalgamate bene, poi lasciate intiepidire. Aggiungete quindi i tuorli, sale, pepe e noce moscata a piacere. mescolate bene e trasferite il purè in una tasca da pasticciere munita di beccuccio a stella aperta (largo circa 1/1,5 cm).Patate schiacciate e uova - procedimento
  2. Rivestite una teglia con carta da forno e formate dei cestinetti di patate ben distanziati l'uno dall'altro.Preparazione cestini di patate e asparagi - procedimento
  3. Appiattite il fondo deicestinetti premendo leggermente con le dita e poi cuocete in forno preriscaldato a 250° C per 10/15minuti sinché saranno dorati.Cestino di patate - come schiacciare il centro
  4. Nel frattempo tagliate gli asparagia rondelle lasciando le punte un po' più lunghe e saltateli in padella con poco olio e la pancetta mantenendoli croccanti.Asparagi e pancetta saltati in padella
  5. Riempite i cestini di patate con gli asparagi cotti usando le puntine come decorazione sistemandole in alto e completate con una grattugiata di ricotta salata, serviteli tiepidi.