
Le conchiglie di pesce gratinate al forno sono un antipasto elegante e raffinato. Sono davvero molto semplice e veloci da preparare. Come ripieno si può usare pesce di diverso tipo: merluzzo, platessa, calamari, gamberetti o cozze. Il tutto viene legato dalla besciamella e poi insaporito da un trito aromatico a base di formaggio e pan grattato. Nella mia ricetta noterete che ho usato pesce surgelato perchè più semplice da reperire qua a Cambridge, ma se avete una pescheria di fiducia usate prodotti freschi così le vostre conchiglie gratinate saranno ancora più saporite e genuine.
Le conchiglie gratinate sono perfette sia per cene a tavola che per buffet in piedi. Potrete preparare il ripieno e il trito aromatico anche dal giorno prima e tenere tutto in frigo. Poco prima di servirle potrete assemblarle e gratinarle. Le conchiglie che si usano come base si trovano in vendita nei negozi di articoli per la cucina. Io consiglio di acquistare la dimensione piccola che contenga giusto un cucchiaio di ripieno così da poterle mangiare senza problemi in piedi anche senza l’ausilio della forchetta. Accompagnate da un bel bicchiere di prosecco fresco stupiranno tutti i vostri ospiti!

Conchiglie di pesce e gamberetti gratinate al forno
Ingredienti
- gamberetti surgelati sgusciati: 300 grammi
- merluzzo surgelato (filetti puliti): 250 grammi
- latte intero tiepido: 300 millilitri
- burro: 30 grammi
- farina 00 setacciata: 30 grami
- formaggio grattugiato Parmigiano o Grana Padano: 80 grammi
- pan grattato: 40 grammi
- aglio: 2 spicchi
- prezzemolo a piacere: 1 ciuffetto
- olio extra vergine d'oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- vino bianco: 1/2 bicchiere
- Noce moscata grattugiata q.b.
Istruzioni
- Per preparare le conchiglie gratinate iniziate con la cottura dei gamberetti e del pesce. Se i gamberetti sono precotti fateli scongelare secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Cuocete il merluzzo (scongelato) in padella con un filo di olio e uno spicchio d'aglio sfumando con il vino bianco. Usando un cucchiaio riducete i filetti in pezzettini e quando saranno quasi cotti aggiungete i gamberetti e fate insaporire il tutto. Eliminate l'aglio e trasferite il ripieno in una ciotola capiente.
- Preparate quindi la besciamella. Fate sciogliere il burro in un tegame dal fondo spesso, aggiungete la farina tutta insieme e mescolate energicamente con una frusta per alcuni minuti sinchè il composto (roux) sarà dorato.
- Iniziate ad aggiungere il latte tiepido poco alla volta mescolando di continuo facendo cuocere su fiamma media.
- Finite di aggiungere tutto il latte, sempre lentamente e mescolando per evitare la formazione di grumi. Aggiustate di sale, aggiungete un po' di noce moscata grattugiata e fate sobbollire sinchè la besciamella si addenserà.
- Unite due terzi della besciamella al composto di pesce e mescolate.
- Preparate quindi il trito aromatico per gratinare le conchiglie. Mettete nel cutter con le lame il formaggio grattugiato, il pan grattato, 1 spicchio di aglio e il prezzemolo (lavato ed asciugato molto bene). Frullate fino ad ottenere un trito sottile.
- Imburrate bene 12 conchiglie piccole adatte alla cottura in forno e riempitele con il ripieno di pesce. Aggiungete un po' della besciamella avanzata su ogni conchiglia.
- Distribuite il trito aromatico pressandolo leggermente in modo da ricoprire completamente il ripieno di ogni conchiglia.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti sinchè il ripieno diventerà dorato. Sfornate, fate intiepidire e servite.