Spiedini di verdure miste alla griglia con salsa alla menta

Spiedini di verdure - header

Gli spiedini di verdure miste alla griglia con salsa alla menta sono un contorno facile e gustoso. Leggeri e veloci sono perfetti per una grigliata tra amici o per un buffet in piedi, magari accompagnati da altri stuzzicchini a base di verdure come gli involtini di melanzane o gli involtini di zucchine vegani . Sono ottimi in tutte le stagioni ma senza dubbio sono il piatto ideale per l’estate grazie all’abbondanza di verdure colorate presenti sui banchi del mercato.

Spiedini di verdure miste grigliati

Ingredienti per preparare gli spiedini di verdure

I miei spiedini di verdure miste sono preparati con:

  • Cipolla rossa.
  • Peperone giallo e rosso.
  • Zucchina.
  • Melanzana.

Si possono ovviamente usare altri tipi di verdure come i funghi, o inframmezzare gli ortaggi con pezzetti di formaggio a pasta dura, halloumi o feta per esempio; o ancora con pesce, crostacei o carne. Il salmone, le seppie e i calamari a rondelle sono deliziosi alla griglia, così come le code di gambero o i dadini di carne di manzo o pollo. Insomma ci si può sbizzarrire e creare spiedini per tutti i gusti!

Spiedini di verdure alla griglia - flatlay close up

Trucchi e segreti per spiedini perfetti

La preparazione degli spiedini di verdure miste alla griglia è davvero facile e veloce. Come per tutte le ricette però ci sono dei “trucchetti” per semplificarsi il lavoro ed evitare disastri. Ecco qua di seguito una lista di step importanti che vi consiglio di seguire:

  • Ammollate gli spiedini di legno – in questo modo non si bruceranno in cottura ed eviterete “fuochi” indesiderati 😀
  • Dividete tutte le verdure tagliate a pezzi in ciotoline diverse prima di iniziare ad assemblare gli spiedini – vedrete come il lavoro sarà più veloce e pulito!
  • Tagliate gli ingredienti in maniera regolare ed il più simile tra loro – la cottura sarà uniforme eriuscirete a girare meglio gli spiedini. Radunate tutti gli scarti delle verdure, le parti meno regolari che rovivano l’estetica dello spiedino, in una teglia con qualche cappero, olio, sale e pepe, e cuocetele in forno a 200 gradi mentre grigliate gli spiedini. Avrete così un controno di verdure miste da usare per condire un cous cous o un’insalata di pasta fredda.
  • Non pressate troppo le verdure tra loro – il calore deve poter passare in tutti i punti e se le verdure sono eccessivamente stipate alcune parti resteranno crude.
  • Cercate di mettere sempre un pezzo di cipolla all’inizio e alla fine dello spiedino – essendo più resistente non fa scivolare le altre verdure.
  • Man mano che cuocete gli spiedini poggiateli su una gratella in modo che si raffreddino senza ammollarsi.
Spiedini di verdure con salsa alla menta - flatlay

Tempi, metodi di cottura e verdure da evitare

Il tempo di cottura degli spiedini dipende dai tipi di verdura che si usano e dal loro spessore. A tal proposito è importante scegliere verdure con tempi di cottura simili e affettare in maniera più sottile quelle con tempi più lunghi. Per esempio nei mie spiedini la melanzana e la zucchina hanno un tempo di cottura simile perciò le ho tagliate allo stesso spessore; il peperone di contro è più sottile ma cuoce più lentamente; tagliando zucchine e melanzana ad uno spessore maggiore mi sono assicurata una cottura uniforme dello spiedino.

Per quanto riguarda i metodi di cottura ne esistono essenzialmente tre:

  • cottura su griglia – elettrica o sul fornello.
  • cottura al forno.
  • cottura alla brace.

Non c’è un metodo migliore degli altri, dipende dai gusti e da ciò che avete a disposizione. La griglia elettrica o quella che si poggia sul fornello e la cottura in forno sono un po’ più pratiche, sopratutto se avete pochi spiedini da cuocere e poco tempo. La cottura alla brace di sicuro conferisce più sapore agli ingredienti ma ha tempi di preparazione più lunghi. Inoltre accendere il bbq per cuocere pochi spiedini è uno spreco e crea più inquinamento. Ve lo consiglio solo se dovete cuocere anche altre pietanze, come carne o pesce.

Infine, come ho detto all’inizio del post, la maggior parte delle verdure è ottima per preparare gli spiedini ma ce ne sono alcune da evitare:

  1. patate – hanno tempi di cottura troppo lunghi e non sono buone se non sono completamente cotte.
  2. pomodori – non sono del tutto da escludere ma sarebbe meglio aggiungerli solo alle estremità dello spiedino e a fine cottura perchè tendono ad ammosciarsi in fretta e a perdere liquido.
  3. broccoli e cavolfiore – solo se precedentemente sbollentati e solo con verdure che cuociono in fretta altrimenti tendono a sfaldarsi.

Si invece a funghi, peperoni, melanzane, zucchine e cavoletti di Bruxelles.

Spiedini di verdure miste estive - close up

Altre ricette perfette da accompagnare agli spiedini per una bella cena all’aperto? Provate l’insalata coleslaw, l’insalata di farro, zucchine e gamberetti light, le melanzane saporite al forno, le coppette di pasta phillo vegetariane e la ratatouille veloce.

Spiedini di verdure miste alla griglia con salsa alla menta

Tempo di preparazione:30 minuti
Tempo di cottura:15 minuti
Porzioni:4 persone

Ingredienti

  • peperone rosso, grande: 1
  • peperone giallo, grande: 1
  • zucchine medie: 2
  • melanzana media: 1
  • cipolle viola medie: 4
  • menta: 10 foglie
  • basilico: 10 foglie
  • aglio: 1 spicchio
  • olio extra vergine di oliva: 6 cucchiai
  • sale , q.b.
  • peperoncino fresco, facoltativo

Istruzioni

  1. Per preparare gli spiedini di verdure miste alla griglia iniziate mettendo a mollo in acqua fredda 8 spiedini di legno. Dovranno stare almeno 15 minuti immersi in modo da non bruciarsi durante la cottura alla griglia.
  2. Lavate le verdure e poi preparatele così: spuntate le zucchine e tagliatele a rondelle di circa 1,5-2 cm. Rimuovete il picciolo dai peperoni, i semi ed i filamenti interni, poi tagliatelo a quadratini di circa 2cmx2cm. Spuntate anche la melanzana, tagliatela a fette spesse come quelle delle zucchine e, se troppo larghe, dividetele a metà o in triangoli simili in grandezza agli altripezzi di verdura.
  3. Infine sbucciate la cipolla e dividetela prima a metà, poi ogni metà in 3 spicchi per un totale di 6 spicchi ciascuna.
  4. Una volta che avrete tutte le verdure tagliate inziate ad infilzarle negli spiedini così: partite sempre con uno spicchio di cipolla (che terrà insieme il tutto) poi procedete alternando peperone giallo, zucchina, peperone rosso, melanzana, peperone giallo, cipolla e ripetete una seconda volta, completando sempre con uno spicchio di cipolla.
  5. Fate scaldare benissimo una griglia sui fornelli, spennellate gli spiedini con un po' di olio e cuoceteli pochi alla volta girandoli di tanto in tanto in modo da grigliare bene tutti i lati delle verdure.
  6. Gli spiedini sono cotti quando le verdure sono belle grigliate e morbide, ma non molli. Man mano che sono pronti, se non li servite subito, poggiateli su una gratella in modo che si raffreddino senza ammollarsi.
  7. Preparate la salsa alla menta frullando col minipimer le foglie di menta, quelle di basilico, lo spicchio di aglio sbucciato, il peperoncino (se lo usate) e l'olio extra vergine di oliva sino ad ottenere una specie di pesto.
  8. Salate gli spiedini alle verdure e serviteli con la salsa alla menta sistemata in una ciotolina accanto così che ognuno la possa aggiungere a piacere.Spiedini di verdure - header