La torta salata con pomodori e cipolla caramellata è la ricetta perfetta per l’estate. Un guscio di friabile pasta brisée che racchiude un ripieno dolce e delicato a base di cipolla e pomodorini di vari tipi. Io ho usato un misto di pomodori datterini, ciliegino e perino ed è venuta coloratissima e molto saporita.

Mixed tomatoes - flat lay

Potete scegliere le varietà di pomodori che preferite o che trovate al mercato e sbizzarrirvi sistemandoli sulla torta quasi a creare un mosaico. La cipolla è cotta lentamente con burro e un po’ di acqua per renderla morbida e poi caramellata con zucchero semolato e zucchero di canna. In questo modo diventa dolcissima e cremosa. Io ho usato una cipolla tonda viola, ma se la trovate vi consiglio la cipolla di Tropea che si sposa perfettamente con il gusto dei pomodori maturi.

Tomato tart with caramelised onion ' flat lay

La torta salata con pomodori e cipolla caramellata è davvero una ricetta velocissima e semplice da fare. Per la base potete fare voi la pasta brisée seguendo le istruzioni nella ricetta in basso ma, se siete di fretta, potete usare un rotolo di quella pronta o sostituirla con pasta sfoglia. Una volta stesa nella teglia si aggiunge uno strato di cipolle caramellate e poi sopra si sistemano i pomodori. Alcuni interi, alcuni a metà e altri a fette, incastrandoli uno accanto all’altro senza lasciare spazi. Infine si spennella con un pochino di olio e si condisce con sale, pepe e origano. Potete scegliere di mettere dei cubetti di mozzarella qua è la inseriti tra i pomodori o aggiungere una spolverata di Parmigiano grattugiato. A mio parere, però, se avete a disposizione dei buoni pomodori, maturi e dolci al punto giusto, non è necessario aggiungere altri ingredienti. Il bello di questa torta salata è che si assapora in pieno il gusto dei pomodori. Io ho usato un misto di pomodori di dimensioni e colori diversi acquistati da un’azienda agricola che li coltiva sull’Isola di Wight (The tomato stall) e li spedisce in giornata in tutta l’Inghilterra. Non mangiavo pomodori così saporiti e succosi da anni e non pensavo certo poterli avere qua a Cambridge!

Tomatoes - close up

Se vi è piaciuta questa ricetta potreste provare anche la torta salata con pomodori, ricotta e formaggio di capra.

Torta salata con pomodori e cipolla caramellata

Tempo di preparazione:30 minuti
Tempo di cottura:25-35 minuti

Ingredienti

  • Per la pasta brisée
  • farina 00: 250 grammi
  • burro freddo a cubetti: 125 grammi
  • sale fino: 2,5 grammi
  • acqua ghiacciata: 50-70 grammi
  • Per il ripieno
  • pomodori misti (alcuni ciliegino altri tondi o perino): 350 grammi
  • cipolla viola grossa: 1
  • burro: 20 grammi
  • zucchero semolato: 1 cucchiaino
  • zucchero di canna: 2 cucchaini
  • acqua q.b.
  • sale q.b.
  • origano secco q.b.
  • olio extra vergine d'oliva q.b.

Istruzioni

  1. Preparate la pasta brisèe mettendo in una ciotola la farina, il sale e il burro freddo a cubetti. Sfregate gli ingredienti con le punte delle dita sino a formare tante briciole. Aggiungete quindi piano l'acqua, impastando velocemente per mettere insieme gli ingredienti ma senza manipolare troppo la pasta. Non sempre è necessario usare tutta l'acqua prevista nella ricetta, regolatevi in base alla consistenza: la pasta brisée dovrà essere morbida ma non appiccicosa. Create un panetto piatto, avvolgete in pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  2. Nel frattempo prepararate la cipolla caramellata. Tagliatela a fette sottili. Fate sciogliere il burro in una padella antiaderente su fiamma dolce, aggiungete poi la cipolla e fatela soffriggere alzando la fiamma e girando continuamente per pochi minuti. Quando inizierà a dorarsi leggermente aggiungete2-3 cucchiai di acqua, abbassate la fiamma e coprite con un coperchio. Ogni tanto mescolate in modo che la cipolla non si attacchi e quando sarà bella morbida aggiungete i due tipi di zucchero ed alzate la fiamma. Fate caramellare per pochi minuti sinché non ci sarà più liquido e la cipolla risulterà lucida e cremosa. Spegnete e fate raffreddare.
  3. Preparate la base per la torta salata. Tirate fuori dal frigo la pasta brisée e stendetela ad uno spessore di massimo 3 mm. Usatela per foderare una teglia tonda da circa 20-22 cm. (Mettete un foglio di carta da forno solo sul fondo della teglia tagliato a misura così riuscirete a sformare la torta più facilmente una volta cotta.) Pareggiate i bordi con un coltellino eliminando la pasta in eccesso e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.Brisée pastry crust
  4. Stendete sul fondo di brisée la cipolla caramellata ormai fredda in uno strato uniforme.
  5. Distribuite i pomodori sopra la cipolla: i più grandi tagliati a fette spesse, i medi a metà e i più piccoli interi. Cercate di incastrare i pomodori tra loro in modo da lasciare meno spazi vuoti possibile. Spennellate un po' di olio extra vergine di oliva su tutti i pomodorini, salate, pepate e condite con un po' di origano.Brisée crust with tomatoes
  6. Cuocete in forno preriscaldato a 190°C per circa 25-35 minuti o sino a quando i pomodori saranno appariranno cotti e i bordi della pasta brisèe leggermente dorati.