Il cavolfiore impanato al forno è una ricetta vegetariana facile e veloce. Si tratta di fette spesse di cavolfiore impanate come le cotolette, ma molto più leggere e sane! Prepararle è davvero un gioco da ragazzi.
Ecco come si fanno: si taglia il cavolfiore intero a fette spesse circa 1,5 cm, poi le fette si infarinano, si passano nelle uova sbattute ed infine si impanano con il pane grattugiato. Si irrorano con un filo di olio extra vergine d’oliva e si cuociono in forno a 180 gradi sino a quando sono dorate e croccanti, proprio come delle cotolette. Ovviamente, se volete che siano ancora più sfiziose potete friggerle in olio di arachide, ma vi assicuro che al forno sono davvero eccezionali! L’interno resta morbido, quasi cremoso, e l’esterno super croccante. Ed in piùsono sane perchè hanno pochissimo olio, giusto un filo.

Per una panatura ancora più spessa e croccante vi consiglio di impanare le fette due volte. In questo modo il cavolfiore sarà perfettamente ricoperto di panatura e l’interno resterà ancor più morbido.
Per quanto riguarda il cavolfiore sceglietelo molto fresco e turgido, possibilmente non gigante. Io preferisco utilizzare cavolfiori da circa 1-1,3 kg perchè non sono eccessivamente grandi e si riescono a ricavare delle fette precise. Da ogni cavolfiore si ottengono circa 4-5 fette, quindi calcolate bene quante fette in totale volete avere prima di comprare il cavolfiore. Vi rimarranno poi alcuni scarti dopo aver tagliato le fette, non buttateli ma impanateli nello stesso modo e cuoceteli in una teglia a parte. Avrete delle piccole pepite croccanti da servire come stuzzichino.
Potete aromatizzare il pan grattato con spezie ed erbe come la paprica, il curry oppure rosmarino e salvia.
Il cavolfiore impanato, come ho detto più su, si può anche friggere oppure cuocere nella friggitrice ad aria. Inoltre le fette impanate si possono mettere in freezer prima della cottura e friggere da surgelate. In questo modo potrete prepararne in quantità e friggere il cavolfiore quando ne avrete voglia.
Il cavolfiore impanato al forno è perfetto sia servito come secondo accompagnato ad un’insalata, sia come antipasto servito con delle salse come maionese, salsa tartara o aioli oppure perfetto per un brunch accompagnato da un uovo fritto o in camicia. Insomma, in qualsiasi modo lo presentiate, il cavolfiore impanato al forno è un piatto super goloso che piace davvero a tutti!
Cavolfiore impanato al forno
Ingredienti
- cavolfiore di medie dimensioni: 1
- Uova: 6
- pan grattato q.b.
- farina 00 q.b.
- sale q.b.
- Noce moscata q.b.
- pepe q.b.
Istruzioni
- Per preparare il cavolfiore impanato al forno iniziate preparando tre piatti o ciotole bassi e capienti. In uno mettete le uova sbattute con sale, noce moscata e pepe. Nel secondo mettete la farina e nel terzo il pan grattato.
- Lavate il cavolfiore, eliminate le foglie e tagliatelo a fette spesse circa 1-1,5 cm.
- Passate ogni fetta di cavolfiore prima nella ciotola con la farina.
- Poi nella ciotola con le uova sbattute.
- Ed infine in quella con il pan grattato. Cercate di ricoprire la fetta con il pan grattato su tutti i lati in modo che la panatura sia uniforme. Per una crosticina più spessa potete passare nuovamente la fetta nelle uova e poi nel pan grattato.
- Poggiate le fette di cavolfiore impanato su una teglia rivestita di carta da forno, irroratele con un filo di olio e cuocetele nel forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minutisino a quando saranno belle dorate e croccanti. Giratele a metà cottura in modo da avere una doratura uniforme.