Le melanzane saporite al forno  sono deliziose sia appena sfornate che mangiate fredde, leggerissime e super veloci! Perfette quindi sia da mangiare in inverno nella versione calda che in estate nella versione più fresca.

Nelle note ci sono alcuni suggerimenti per renderle ancora più buone quindi leggete sino in fondo, mi raccomando!

Melanzane saporite al forno

Un modo sfizioso e leggero per gustare le melanzane al forno

Porzioni:2 persone

Ingredienti

  • melanzane un po' panciute e di forma regolare: 4
  • Pomodori secchi: 4
  • pomodori ciliegino o datterino: 300 grammi
  • capperi sott'aceto: 2 cucchiai
  • prezzemolo: 1 mazzetto
  • basilico: 1 mazzetto
  • spicchio d'aglio: 1
  • olio extra vergine d'oliva (q.b.)
  • sale (q.b.)
  • pepe (q.b.)
  • salsa Worcestershire (opzionale): 1 cucchiaio

Istruzioni

  1. Dividete le melanzane in due per il senso della lunghezza e praticate delle incisioni oblique sulla parte del taglio per creare una sorta di griglia. Adagiatele con la buccia verso il basso su una teglia ricoperta di carta da forno. 
  2. Allargate un po' la grata formata sulla superficie con delicatezza, senza rompere la melanzana.In una ciotolina mescolate 2 cucchiai di olio con un po' di sale e un a macinata di pepe poi spennellate le melanzane con questa emulsione.
  3. Fate un trito con il prezzemolo, l'aglio, un cucchiaio di capperi e i pomodori secchi (ben sciacquati e asciugati) e infilatelo nelle incisioni.
  4. Infornate a 200° C sinché le melanzane saranno belle colorate e inserendo una forchetta risulteranno morbide. Il tempo di cottura dipende molto dalla grandezza: per una melanzana di media dimensione (circa 250 gr) ci vorrà una ventina di minuti.
  5. Mentre le melanzane cuociono tagliate i pomodorini in 4 e conditeli con poco olio, sale, pepe, salsa Worcestershire a piacere e un trito fatto con un cucchiaio di capperi e una decina di foglie di basilico. 
  6. Una volta che le melanzane saranno pronte e intiepidite disponetevi sopra i pomodorini conditi e servite.

Note

Per un piatto più gustoso e ricco potete aggiungere alle melanzane una cucchiaiata di Parmigiano grattugiato e  una mozzarella tagliata a fettine da mettere dieci minuti prima della fine della cottura in modo che i  formaggi si sciolgano senza seccarsi.

Per una versione estiva più golosa le  potete servire fredde ed aggiungere della feta sbriciolata o dell'ancora più saporita ricotta salata affumicata.