Era da un po’ che la mia mega pianta di prezzemolo chiedeva disperatamente di essere potata così, oggi, ho deciso di sperimentare e preparare un pesto “alternativo”, il pesto al prezzemolo.
Devo dire che son rimasta piacevolmente colpita dalla suo sapore, me lo aspettavo molto più deciso e invece è veramente delicato. L’ho usato per condire degli gnocchi di patate fatti da me aggiungendo anche dei cubetti di scamorza affumicata e scorzette di limone.
Gnocchi al pesto di prezzemolo, scamorza affumicata e limone
Ingredienti
- patate: 1 chilo
- farina 00: 300 grammi
- uova medie: 1
- prezzemolo: 50 grammi
- Parmigiano grattugiato: 60 grammi
- olio extra vergine di oliva: 80 grammi
- pinoli sgusciati: 30 grammi
- scamorza affumicata: 150 grammi
- sale grosso (q.b.)
- spicchi d'aglio facoltativo: 1
- limone biologico: 1
- sale fino (q.b.)
Istruzioni
- Lavare bene le patate, sistemarle in una casseruola capiente e coprirle con acqua, aggiungere una presa di sale grosso e portare a bollore. Dall'ebollizione calcolare tra i 30 e i 40 minuti in base alle dimensioni delle patate. Quando inserendo una forchetta nella patata più grande questa non opporrà resistenza saranno pronte. Sbucciarle ancora calde e passarle nello schiaccia patate.Unire subito la farina ed impastare un pochino, poi aggiungere l'uovo sbattuto e un po' di sale. Lavorare velocemente l'impasto sino ad ottenere un panetto liscio ma non manipolarlo eccessivamente, ne aggiungere farina extra, altrimenti gli gnocchi saranno duri.
- Formare dei filoncini con l'impasto, tagliarli a tocchetti di circa 1,5 cm e formare gli gnocchi usando un arriccia gnocchi o sfruttando i rebbi di una forchetta. Sistemare gli gnocchi su carta da forno e coprire con un canovaccio.
- Riunire in un mortaio le foglie di prezzemolo, i pinoli, il parmigiano, qualche granello di sale grosso, lo spicchio d'aglio, circa metà della dose dell'olio e pestare sino ad ottenere una crema omogenea. Unire l'olio rimasto e mescolare bene.
- Portare a bollore abbondante acqua salata e cuocervi gli gnocchi: saranno pronti in pochi minuti appena verranno a galla. Scolarli con una schiumarola in una ciotola capiente, condire con il pesto, la scamorza affumicata tagliata a dadini e scorza di limone grattugiata finemente.