Tarte tatin di pomodorini all’aceto balsamico e Roquefort

La Tarte tatin di pomodorini all’aceto balsamico e Roquefort è la cugina salata della famosa tatin di frutta.

La ricetta è molto semplice e veloce da preparare ed è perfetta per un buffet o da servire come antipasto.

Tarte tatin di pomodorini e roquefort

Questa versione della tatin di pomodorini è un po’ particolare. Sul fondo della teglia in cui si cuoce infatti si mette una salsetta a base di aceto balsamico, burro e zucchero che durante il passaggio in forno rende i pomodorini quasi caramellati conferendo alla tarte un gusto simile a quello di un chutney (conserva di pomodori che si serve con i formaggi). Il Roquefort e capperi con il loro sapore deciso smorzano la dolcezza della tatin rendendola deliziosa.

Adoro preparare le tatin perchè sono un po’ diverse dalle classiche torte salate, hanno un gusto e un aspetto più elegante a mio parere. Sul blog ne trovate altre due ottime: la tatin di peperoni molto estiva e fresca e quella di scalogni e formaggio di capra, più invernale e in versione mono porzione.

Ci si può sbizzarrire con i gusti, sopratutto in estate quando si trovano tante verdure fresche e colorate. Io questa volta ho usato un mix di pomodorini ciliegino e perino di colori diversi, ma sostituirli con dei pomodori più grandi tagliati a fette o provare altre verdure come le melazane o le cipolle.

Se avete difficoltà a trovare il Roquefort potete sostituirlo con un Gorgonzola piccante o con dello Stilton.

Tarte tatin di pomodorini all'aceto balsamico e Roquefort

Ingredienti

  • Per il ripieno
  • pomodori ciliegino : 600 grammi
  • burro: 35 grammi
  • zucchero semolato: 20 grammi
  • aceto balsamico: 1 cucchiaio
  • aglio , a fette sottili: 1 spicchio
  • timo fresco: 1 mazzetto
  • Per la base di pasta brisée
  • farina 00: 250 grammi
  • burro freddo a cubetti: 125 grammi
  • sale fino: 2,5 grammi
  • acqua ghiacciata: 50-70 grammi
  • Per completare
  • capperi dissalati: 1 cucchiaio
  • Roquefort: 70 grammi

Istruzioni

  1. Per preparare la tarte tatin di pomodorini iniziate preparando la pasta brisée. Mettete tutti gli ingredienti esclusa l'acqua nella ciotola dell'impastatrice munita di gancio a foglia. Impastate sino a quando si saranno formate tante briciole grosse, quindi aggiungete l'acqua ghiacciata lentamente finchè otterrete un impasto morbido ma non appiccicoso. Non è detto sia necessario usare tutta la dose di acqua, controllate la consistenza.
  2. Trasferite la pasta brisée sul tavolo leggermente infarinato e formate un panetto senza lavorarla troppo o scaldarla con le mani. Avvolgete con pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  3. Passate a preparare il ripieno della tatin di pomodorini. Accendete il forno a 180° C statico - 160° C ventilato. Prendete una padella da 22 cm di diametro adatta anche alla cottura in forno* e fate sciogliere il burro con lo zucchero e l'aceto balsamico su fiamma media. Poi spegnete il fornello ed aggiungete l'aglio a fettine e qualche fogliolina di timo fresco (tenete da parte qualche rametto per la decorazione finale)
  4. Disponete quindi i pomodorini interi sul fondo della padella in cerchi concentrici cercando di lasciare meno spazi possibili. Condite con un pizzico di sale.
  5. Stendetela pasta brisée con un matterello a formare un disco più grande della padella di circa 2 cm, bucherellatela con i rebbi di una forchetta ed adagiatela sui pomodorini in modo da coprirli del tutto**. Rimboccate il bordo in eccesso verso l'interno della padella pressando con le dita in modo da sigillare bene il ripieno all'interno.
  6. Cuocete nel forno preriscaldato per circa 25-30 minuti o sino a quando la superficie della brisée sarà colorata. Sfornate e passate subito un coltellino lungo i bordi della tatin di pomodorini. Fate intiepidire 10 minuti.
  7. Munitevi di presine e di un piatto più largo della padella, poggiate il piatto sulla pasta brisée e con molta delicatezza inclinate la padella su un lato e fate scolare via il succo di cottura altrimenti la tatin sarà molliccia. Poi capovolgete la tatin su un piatto da portata adatto al forno.
  8. Sbiciolate il Roquefort sui pomodorini e passate la tatin 5 minuti in forno sotto il grill giusto per far sciogliere il formaggio.
  9. Servite tiepida o fredda decorando la superficie con timo fresco.Tarte tatin di pomodorini e roquefort

Note

*quindi in ghisa o altro materiale che possa andare in forno. NON usate padelle con manici di plastica!
**per evitare di stracciare la pasta spolverizzate il matterello con un po' di farina ed arrotolateci la pasta attarno, poi srotolatela sulla padella.