I muffin alle more selvatiche con topping di Streusel sono dei dolcetti perfetti sia per la colazione che per una merenda golosa. Come tutti i muffin sono semplicissimi e veloci da preparare. Bastano poche ciotole, una frusta a mano ed il gioco è fatto. Io ho usato delle bellissime more selvatiche raccolte nel bosco vicino a casa mia ma potete usare le more coltivate o addirittura more congelate.

Ma cos’è lo Streusel?
Lo Streusel è una sorta di pasta frolla sbriciolata, senza uova, a base di burro, farina e zucchero. La stessa che si utilizza anche per fare i crumble, come quello di mele e mirtilli che ho pubblicato qualche mese fa. Questa volta ho aromatizzato lo Strusel con della cannella in polvere, ma si può utilizzare qualsiasi altra spezia vi piaccia, come cardamomo o zenzero per esempio. Dà ai dolci un delizioso aroma di burro e una piacevole croccantezza. Sui muffin alle more è spettacolare!

I muffin alle more, come ho detto, sono molto facili da preparare. Il segreto per avere dei muffin morbidi e fragranti sta nel preparare l’impasto seguendo alcune regole. Innanzitutto non bisogna setacciare la farina, a differenza degli impasti per cupcake o torte. Si mescolano gli ingredienti secchi con quelli liquidi usando una frusta a mano, senza montare eccessivamente il composto. L’impasto infatti deve restare rustico, anche un po’ grumoso per ottenere la classica consistenza da muffin. Sono quindi dei dolci che si preparano in pochi minuti usando pochi utensili. Si possono addirittura preparare al mattino prima di colazione, magari la Domenica quando si ha un po’ più di tempo. Se no trovate le more o non vi poacciono potete sostituirle con lamponi, mirtilli o frutti di bosco misti.
I muffin alle more si conservano in un contenitore ermetico per due o tre giorni. Durante il priodo estivo vi consiglio di tenerli in frigorifero per evitare che l’umido delle more favorisca la crescita di muffe con il caldo. Al momento di consumarli basterà scaldarli 20 secondi nel microonde.
I muffin alle more con topping di streusel sono ottimi serviti da soli o spolverizzati con zucchero al velo, ma se volete renderli ancora più golosi provateli con un ciuffo di panna montata e vi leccherete i baffi!

Muffin alle more selvatiche con topping di streusel
Ingredienti
- Per la base muffin
- farina 00: 260 grammi
- zucchero muscovado: 50 grammi
- zucchero semolato: 60 grammi
- lievito in polvere per dolci: 7 grammi
- uova grandi a temperatura ambiente: 1
- burro fuso: 60 grammi
- latte intero a temperatura ambiente: 240 grammi
- more selvatiche o cotivate, più qualcuna da mettere sopra.: 160 grammi
- Per il topping Streusel
- zucchero semolato: 100 grammi
- farina 00: 70 grammi
- burro: 60 grammi
- cannella in polvere a piacere
Istruzioni
- Per preparare i muffin alle more iniziate dallo streusel. Mettete la farina, lo zucchero, il burro freddo a pezzetti e la cannella in una ciotola.
- Usando le punta delle dita o una forchetta lavorate gli ingredienti sino ad ottenere tante briciole grosse. Mettete in frigorifero e preparate l'impasto dei muffin.
- Per preparare i muffin mettete la farina, il lievito e i due tipi di zucchero in una ciotola. Poi mescolate con una frusta a mano.
- Mettete il latte, il burro fuso e l'uovo in un bricco e mescolate bene.
- Versate gli ingredienti liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi tutto in una volta. Mescolate con la frusta a mano in modo da incorporare bene gli ingredienti ma senza esagerare. L'impasto dei muffin infatti non deve mai essere liscio e perfetto come quello delle torte o dei cupcake, ma deve restare un po' rustico.
- Aggiungete le more, ben lavate, asciugate e tagliate a metà se molto grandi.
- Dividete il composto in 12 pirottini da muffin riempiendoli per 3/4.Mettete su ognuno due o tre more a seconda della grandezza e ricoprite con lo streusel.
- Cuocete in forno preriscaldato a 190/200°C per 15-18 minuti circa o sinchè inserendo uno stecchino al centro uscirà pulito.
- Sfornate e fate raffreddare. Potete servirli così o con una spolverata di zucchero al velo o granellini di zucchero.