La torta rovesciata di pere è un delizioso dessert perfetto da servire a fine pasto accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia, da un cucchiaio di mascarpone o da un ciuffetto di panna montata. È però ottima anche servita da sola con una tazza di te speziato o un cremoso pumpkin spice latte.
Lo sciroppo al vino rosso, denso e dolce, conferisce alla torta di pere un bellissimo color porpora ed unito alle spezie le dona un profumo caldo e avvolgente, che sa di autunno e di serate passate davanti al camino a sorseggiare una tisana calda. Questa torta è proprio il dolce perfetto per l’autunno, un vero e proprio comfort food.
Torta rovesciata di pere al vino rosso
Ingredienti
- Per l'impasto
- farina 00: 350 grammi
- zucchero semolato: 350 grammi
- burro a temperatura ambiente: 350 grammi
- Uova medie: 5
- lievito in polvere per dolci: 1 bustina
- cannella in polvere: 1 cucchiaino
- Per le pere
- pere coscia sode: 7
- vino rosso: 600 millilitri
- zucchero semolato: 100 grammi
- anice stellato: 1
- cannella: 1 stecca
- chiodi di garofano: 5
Istruzioni
- Lavate e sbucciate le pere, tagliatele a metà ed eliminate il picciolo e il torsolo con i semini. Disponetele in una casseruola larga dal fondo spesso con la parte tagliata sul fondo. Versate il vino, aggiungete i 100 grammi di zucchero e le spezie, coprite e portate a bollore, poi cuocete a fiamma bassa per 8/10 minuti.
- Togliete le pere dalla pentola e sistematele in un piatto a raffreddare, poi eliminate le spezie e fate ridurre il vino sino ad ottenere circa 1,25 dl di sciroppo.
- Imburrate una tortiera dal fondo amovibile e foderate il fondo con carta da forno. Tagliate le pere a fettine di circa 3-4 mm e sistematele a raggiera sul fondo della teglia sovrapponendole leggermente senza lasciare spazi.
- Setacciate la farina con il lievito e la cannella in polvere. Montate il burro con lo zucchero sino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete poco alla volta le uova leggermente sbattute e la farina in più riprese. Rovesciate l’impasto ottenuto nella teglia sulle fettine di pera livellandolo con una spatola ma facendo attenzione a non spostare le pere.
- Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per circa 40 minuti o finché inserendo uno spiedino al centro della torta uscirà pulito.
- Una volta cotta passate un coltellino lungo i bordi della torta e dopo una decina di minuti capovolgetela su un piatto. Quando sarà tiepida versate sopra lo sciroppo di vino rosso e decorate con piccoli ciuffetti di panna o mascarpone.