
La pasta con la zucca al forno è un primo piatto ricco e gustoso. Cremosa e profumata con tanto formaggio filante e una crosticina super croccante in superficie. È il piatto perfetto per le sere autunnali.

La pasta con la zucca al forno è davvero semplice da preparare ma vi conquisterà al primo boccone! Il suo segreto? La consistenza super cremosa. La zucca infatti è cotta in padella e poi frullata per creare una crema vellutata che avvolge la pasta rendendola morbida e gustosa. La besciamella, il Parmigiano grattugiato e la mozzarella si sciolgono in un abbraccio filante e super croccante. Un piatto corposo ma al tempo stesso delicato, un vero e proprio comfort food.

Altri ricette sfiziose e perfette per l’autunno?
- La pasta con il cavolfiore al forno
- I paccheri ripieni di ricotta
- Le lasagne alla ricotta con patate dolci e Brie
- Il polpettone di zucca ripieno di formaggio
- Il cavolfiore impanato
Pasta con la zucca al forno
Ingredienti
- Per la pasta
- pasta corta: 500 grammi
- zucca butternut pulita: 700 grammi
- cipolla: 1
- Parmigiano grattugiato: 100 grammi
- olio extra vergine d'oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- salvia fresca: 2-3 foglie
- burro per ungere la pirofila
- Per la besciamella
- latte intero: 400 grammi
- farina 00 setacciata: 40 grammi
- burro: 40 grammi
- sale q.b.
- Noce moscata q.b.
Istruzioni
- Per preparare la pasta con la zucca al forno iniziate cuocendo la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela parecchio al dente e conditela con un filo di olio per evitare che si attacchi. Coprite e tenete da parte.
- Passate quindi alla zucca: tagliatela a dadini regolari di circa 1 centimetro. Tritate la cipolla finemente e fatela imbiondire in padella con due cucchiai di olio extra vergine di oliva. Aggiungete la zucca, un po' di sale, pepe e le foglie di salvia e cucocete sino a quando i dadini saranno morbidi ma non sfatti. Mettetene da parte un terzo circa e frullate il resto sino ad ottenere una crema. Tenete da parte.
- Preparate ora la besciamella: fate sciogliere il burro in un tegame dal fondo spesso, aggiungete la farina setacciata tutta in una volta e mescolate continuamente con una frusta sino a quando sarà bella dorata.
- Aggiungete il latte a filo lentamente, mescolando di continuo per evitare la formazione di grumi. Aggiungete un pizzico di sale e una spolverata di noce moscata e fate cuocere continuando a mescolare per circa 5 minuti o sino a quando la besciamella si addenserà iniziando a bollire.
- Unite la purea di zucca alla pasta e mescolate bene. Aggiungete 80 grammi di Parmigiano grattugiato, la besciamella e la mozzarella a dadini. Mescolate ancora e versate tutto in una pirofila adatta alla cottura in forno imburrata bene.
- Distribuite sopra i restanti 20 grammi di Parmigiano grattugiato e cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 30-40 minuti o sino a quando la superficie della pasta sarà ben dorata e croccante.