Il risotto al radicchio light è un primo piatto sano e gustoso. Si tratta di un risotto light perchè è mantecato con pochissimo olio extra vergine di oliva e poco Parmigiano reggiano. Nonostante sia un piatto leggero è delizioso e cremoso come un tradizionale risotto. Per rendere il risotto al radicchio ancora più appetitoso ho aggiunto delle mandorle tostate salate tritate grossolanamente che danno una piacevole croccantezza al piatto.

Risotto al radicchio close up

Preparare il risotto al radicchio light è semplicissimo. Si affetta il radicchio a striscioline e lo si fa saltare per pochi minuti in una padella calda, giusto il tempo di farlo ammorbidire. Poi si mette da parte e si prepara il risotto nella maniera tradizionale. Si fa quindi appassire lo scalogno (potete usare anche la cipolla, ma trovo che lo scalogno si sposi meglio col sapore del radicchio) in poco olio extra vergine di oliva e si aggiunge il riso. Si fanno tostare i chicchi su fiamma vivace per alcuni minuti sinchè risultano lucidi e trasparenti, si sfuma con il vino bianco e si fa evaporare bene l’alcol. A questo punto si possono scegliere due strade: aggiungere il brodo caldo tutto in una volta mescolando di tanto in tanto oppure, come preferisco io, aggiungere il brodo un mestolo alla volta aspettando che venga assorbito prima di aggiungerne un altro. Per me quest’ultimo è il metodo migliore perchè si controlla meglio la cottura del riso e non si rischia di aggiungere troppo brodo. A fine cottura, quando mancano più o meno 5 minuti si aggiunge il radicchio ed infine si manteca il risotto con il parmigiano e l’olio. Le dosi di olio e di formaggio sono pensate per avere un piatto abbastanza light, ma se vi sembra troppo poco potete aggiustarla a vostro gusto.

Risotto al radicchio light - flat lay

Le mandorle tostate, che come ho detto più su donano una croccantezza molto piacevole, possono essere sostituite con dei pinoli. Se volete rendere ancora più gustoso il piatto potete aggiungere dell’uvetta sultanina o, perchè no, dei dadini di pancetta. Non sarà più light ma di sicuro squisito!

Risotto al radicchio - header

Risotto al radicchio light

Tempo di preparazione:30 minuti
Tempo di cottura:15-18 minuti circa
Porzioni:4 persone

Ingredienti

  • riso arborio o carnaroli: 320 grammi
  • brodo vegetale: 1 litro
  • radicchio: 300 grammi
  • scalogno: 1
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • vino bianco: 1/2 bicchiere
  • olio extra vergine di oliva: 2-3 cucchiai
  • Parmigiano Regiano grattugiato: 40 grammi
  • mandorle salate tostate tritate: 30 grammi

Istruzioni

  1. Affettate il radicchio a striscioline e saltatelo in una padella antiaderente molto calda. Fatelo giusto appassire pochi minuti, poi spegnete e tenete da parte.
  2. Tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire in una padella capiente con un cucchiaio di olio extra vergine d'oliva.
  3. Aggiungete quindi il riso e fatelo tostare su fiamma alta sin quando sarà lucido e trasparente.
  4. Sfumate col vino e fate evaporare bene l'alcol poi riducete la fimma e inziate ad aggiungere il brodo caldo un mestolo alla volta. Aspettate che il mestolo di brodo venga assorbito prima di aggiungerne un altro.
  5. Quando mancheranno circa 5 minuti al termine della cottura aggiungete il radicchio.
  6. Spegnete il fuoco ed aggiungete il Parmigiano grattugiato, 1-2 cucchiai di olio e una macinata di pepe. Agitate la padella o mescolate con un cucchiaio poi mettete un coperchio e fate riposare 5 minuti.
  7. Dividete il risotto nei piatti, aggiungere una manciata di mandorle tritate e una macinata di pepe.Risotto al radicchio light mantecato con olio extra vergine