I muffin salati alle zucchine sono dei soffici e gustosi stuzzichini. Sono perfetti sia come antipasto, magari per accompagnare un bel tagliere di salumi e formaggi, sia da servire sul tavolo del buffet per compleanni e feste in generale. Sono così morbidi ed umidi che si sciolgono in bocca! La ricetta originale è tratta da un vecchio numero de “La cucina italiana” dove era presentata in veste di torta salata. Io l’ho modificata dandogli la forma di muffin e ho usato le zucchine al posto dei piselli e fave previsti dalla ricetta.

La ricetta dei muffin salati alle zucchine è molto versatile, si può infatti adattare alle stagioni usando per esempio carciofi o funghi nel periodo invernale, piselli e fave in primavera e zucchine o melanzane durante l’estate.
Preparare i muffin salati alle zucchine è davero molto semplice, occorre una ciotola e si fa tutto a mano, senza frullino o impastatrice. Si inizia saltando le zucchine in padella con il cipollotto, un po’ di burro e olio extra vergine di oliva. Poi si sbattono a mano le uova con il latte e l‘olio di semi e si aggiungono farina e lievito setacciati mescolando sino ad ottenere un bel composto liscio. Infine si unisce il formaggio grattugiato, la menta, le zucchine e si inforna a 170°C. La cottura è un po’ lunga, circa 25 anche 30 minuti. Se la superficie dei muffin dovesse iniziare a colorarsi troppo potete coprire la teglia con un foglio di alluminio sino a quando l’interno dei muffin sarà cotto (fate la prova stecchino). Non fatevi spaventare dalla quantità di formaggio, è infatti il parmigiano che dona un sapore buonissimo ai muffin, li rende morbidi e scioglievoli. Sono saporiti ma al tempo stesso delicati, una vera bontà! Se volete arricchirli potete aggiungere dadini di prosciutto cotto, pancetta oppure pezzetti di formaggio tipo Emmenthal.

Con le dosi della ricetta si preparano circa 12/14 muffin salati di media dimensione oppure 24 mini muffin, perfetti per aperitivi. Potete dividere l’impasto in due parti ed aggiungere ad una parte le zucchine ed al restoaltre verdure oppure prosciutto o formaggio a pezzetti (come ho suggerito su) per avere due versioni in un’unica infornata. Se invece decidete di usare la ricetta dei muffin per fare un torta salata intera usate una teglia da 24-26 cm di diametro ben imburrata e con il fondo rivestito di carta da forno.
Se siete alla ricerca di altri idee per un buffet o un aperitivo da servire insieme ai muffin vi consiglio anche: la frittata con melanzane e pomodorini perfetta tagliata a dadini, le pizzette di pasta sfoglia sarde, gli scones salati o i bocconcini di patate, pancetta e scamorza.
Muffin salati alle zucchine
Ingredienti
- farina 00: 200 grammi
- lievito in polvere per dolci: 15 grammi
- zucchine tagliate a dadini piccoli: 200 grammi
- olio di semi di arachide: 100 grammi
- latte: 100 grammi
- formaggio grattugiato Grana o Parmigiano: 120 grammi
- uova medie: 4
- cipollotto: 1
- burro una noce
- olio extra vergine d'oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- menta tritate finemente: 5 foglie
Istruzioni
- Tagliate il cipollotto a rondelle sottili quindi. Sciogliete una noce di burro con un cucchiaio di olio in padella, aggiungete il cipollotto e poi le zucchine a dadini. Fate salatare su fiamma vivace mantendeno la zucchna croccante ed aggiustando di sale e pepe solo a fine cottura. Fate raffreddare.
- Mettete in una ciotola capiente le uova con il latte e l'olio. Sbattete bene con una frusta a mano, salate e pepate.
- Aggiungete quindi la farina setacciata con il lievito e mescolate bene con la frusta sino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
- Aggiungete il formaggio grattugiato, le foglie di menta tritata ed infine le zucchine cotte. Mescolate con una spatola per incorporare bene tutti gli ingredienti poi riempite per 3/4 12-14 stampini da muffin rivestiti con pirottini in carta.
- Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per circa 25 minuti o sino a quando inserendo uno stecchino al centro questo uscirà pulito.