Ieri ho preparato un pane dolce per la colazione con la farina di Kamut che, come molti sapranno, io adoro; la uso spesso sia negli impasti lievitati che nelle torte e nei biscotti.
Pane dolce di kamut alle albicocche essicate
Morbidi panini dolci di Kamut.
Ingredienti
- farina di Kamut: 500 grammi
- sale fino: 10 grammi
- miele: 50 grammi
- bicarbonato di sodio: 1 cucchiaino
- cremor tartaro: 1 cucchiaino
- uova medie: 1
- tuorli: 1
- Olio di semi di girasole: 50 grammi
- acqua: 160 grammi
- albicocche essiccate tagliate a pezzettini: 50 grammi
Istruzioni
- Mettete la farina, il bicarbonato, il cremor tartaro, ilsale e il miele nella ciotola dell'impastatrice e iniziate ad impastare.
- Aggiungete l'uovo e il tuorlo e gradatamente l'olio, sempre con l'impastatrice in funzione a media velocità, aggiungete poco alla volta l'acqua aspettando sempre che l'impasto abbia assorbito l'acqua prima di aggiungerne altra.
- Quando avrete ottenuto un impasto morbido ma non appiccicoso che si stacca facilmente dalle pareti della planetaria, trasferitelo su un piano da lavoro e aggiungete le albicocche impastando a mano qualche minuto.
- Dividete l'impasto in 6 parti di uguale peso, forgiate dei salsicciotti e create 2 trecce, ognuna costituita da 3 salsicciotti.
- Trasferite le trecce su una teglia leggermente unta di olio, spennellatele con 1 uovo sbattuto e cuocete in forno preriscaldato a 200°C statico/180°C ventilato per circa 15 minuti sinché saranno belle dorate.
Note
Io ho usato il bicarbonato e il cremor tartaro come agenti lievitanti perhé son intollerante al lievito di birra, ma voi potete sostiturli con 25 grammi di lievito di birra fresco o 15 grammi di lievito di birra secco.
Se usate il lievito di birra dovrete far lievitare l'impasto sinchè raddoppierà di volume e poi potrete procedere a formare le trecce come sopra.
Al posto dell'olio di semi potete usare ugual peso di burro o margarina.