Oggi voglio condividere con voi la mia ricetta per realizzare un’ottima granola fatta in casa.
Adoro consumarla a colazione come topping sullo yogurt o con la frutta fresca! La preparo 1 volta al mese e la conservo in un contenitore ermetico così resta croccante e fresca; spesso sostituisco alcuni ingredienti per cambiare leggermente il gusto, soprattutto in base a cosa trovo nella mia dispensa.
Granola
Ingredienti
- fiocchi d'avena: 400 grammi
- uva sultanina: 100 grammi
- frutta secca (noci, nocciole, mandorle etc): 150 grammi
- semi misti (girasole, lino, sesamo, zucca etc): 2 cucchiai
- miele o sciroppo d'acero: 150 grammi
- olio di oliva o di semi di girasole: 3 cucchiai
- cannella in polvere: 1 cucchiaio
- vaniglia liquida: 1 cucchiaio
- zenzero in polvere: 1/2 cucchiaino
- sale fino: 1/2 cucchiaino
Istruzioni
- Scaldare il miele nel microonde o a bagnomaria per renderlo fluido.
- Raccogliere in una grande ciotola tutti gli ingredienti secchi ad esclusione dell'uva sultanina che terrete da parte sino alla fine. Versare il miele e mescolare bene con una spatola in modo che tutti gli ingredienti ne siano ben avvolti.
- Aggiungere i restanti ingredienti liquidi (olio e vaniglia), incorporare bene e rovesciare tutto in una teglia capiente (circa 30x40 cm) rivestita di carta forno. Distribuire la granola in uno strato regolare e cuocere per circa 30 minuti in forno preriscaldato a 160 °C, girandola più volte durante la cottura per evitare che si colorisca troppo solo in superficie.
- Una volta fredda aggiungere l'uva sultanina, mescolare e conservare in un contenitore a chiusura ermetica.
Note
Si possono aggiungere anche altri ingredienti una volta cotta, come per esempio cocco in scaglie, frutta candita o gocce di cioccolato