Nel periodo invernale adoro prepare zuppe, vellutate e minestre. Sono uno dei miei comfort food preferiti: riscaldano, saziano e sono sane. Quando poi trovo degli ingredienti belli e colorati come il cavolfiore viola cucinare diventa ancora più piacevole!
Il cavolfiore viola è un ortaggio fantastico sia esteticamente, per via del suo meraviglioso colore, sia dal punto di vista nutrizionale perchè ricco di carotenoidi e antociani, che svolgono la funzione di antiossidanti. È un incrocio tra cavolo, broccolo e cavolfiore normale ed ha un sapore molto delicato.
Oggi l’ho utilizzato per fare una vellutata leggera e molto facile.
Vellutata di cavolfiore viola
Ingredienti
- cavolfiore viola: 1
- spicchi d'aglio: 1
- olio extra vergine d'oliva: 2 cucchiai
- paprica affumicata: 1 cucchiaino
- sale (q.b.)
- pepe (q.b.)
- acqua calda (q.b.)
Istruzioni
- Eliminare le foglie e il gambo del cavolfiore, dividerlo in cimette e lavarlo bene. Sistemarlo nella vaporiera (per es. cestino in bambù, vaporiera classica, Varoma Bimby) e cuocerlo al dente.
- In un tegame alto e capiente scaldare l'olio e far dorare lo spicchio d'aglio, poi aggiungere il cavolo cotto e rosolare qualche minuto.
- Eliminare l'aglio, salare, pepare e aggiungere la paprica.
- Versare l'acqua calda sino a coprire completamente il cavolo e portare a bollore, poi abbassare la fiamma e far sobbollire sinché il cavolo sarà bello tenero.
- Frullare con un minipimer e servire calda con un giro d'olio a crudo.
Note
Se gradite una velutata più ricca di gusto potete aggiungere 100 ml di panna fresca o yogurt greco quando state frullando. In questo caso ricordatevi di aggiungere un po' di sale in più. Per una zuppa più corposa aggiungete una patata a dadini e rosolatela insieme al cavolo all'inizio.