I burger di zucca e ceci sono la ricetta perfetta per un pranzo o brunch vegetariano. Sono veloci e semplici da prepare. Si possono fare in quantità e surgelare, così quando avrete voglia di un piatto leggero e sfizioso potrete cuocerli da surgelati e consumare.
La ricetta dei burger di zucca e ceci è molto versatile. I ceci infatti si possono sostituire con lenticchie o fagioli. Potete inoltre insaporire l’impasto con spezie ed erbe diverse: io ho usato la paprica affumicata, ma potete provare la curcuma che dona un bellissimo colore giallo. Oppure salvia e rosmarino tritati per dare un sapore più mediterraneo.
Tipi di pane e salse saporite
Per i miei burger di ceci ho usato dei bagel, i soffici panini col buco di origine ebrea. Potete però sostituirli con dei classici brioche bun al latte oppure con delle foccaccine.
Anche le salse da usare per insaporire i burger di ceci sono svariate. Io ne ho preparato una a base di yogurt greco e senape dolce. Ma è ottima anche una salsetta a base di panna acida e erba cipollina tritata. Oppure potreste utilizzare una salsa tartara, molto saporita e perfetta per contrastare la dolcezza della zucca.
Burger di ceci: buoni anche da soli
I burger di zucca e ceci sono non solo un piatto gustoso ma anche healthy. Sono infatti cotti al forno senza olio e sono deliziosi anche consumati senza pane, accompagnati da una semplice insalata mista. Diventano inoltre un piatto vegano se si elimina il parmigiano.
Burger di zucca e ceci
Ingredienti
- Per i burger
- ceci in scatola scolati: 250 grammi
- zucca cotta: 250 grammi
- Parmigiano grattugiato: 30 grammi
- paprica affumicata: 1 cucchiaino
- farina di ceci (q.b.)
- sale (q.b.)
- pepe (q.b.)
- Salsetta allo yogurt
- yogurt di capra al naturale: 200 grammi
- senape dolce: 2 cucchiaini
- sale (q.b.)
- pepe (q.b.)
Istruzioni
- Per preparare i burger di zucca e ceci tagliate la zucca in pezzi grandi lasciando la buccia e cuocetela in forno a 200°C sinché infilando i rebbi di una forchetta nella polpa sarà tenera. Fate raffreddare, prelevate la polpa e rimuovete la buccia.
- Scolate i ceci e sciacquateli bene sotto l'acqua corrente.
- Mettete la polpa di zucca e i ceci scolati in un tritatutto e frullateli.
- Aggiungete il parmigiano, la paprica, sale e pepe e frullate ancora.
- Se il composto risulta troppo umido aggiungete qualche cucchiaio di farina di ceci; se invece dovesse risultare troppo asciutto aggiungete un filo d'olio o poca acqua tiepida.
- Formate delle grosse polpette e poi schiacciatele per formare i burger.
- Poggiate i burger di zucca e ceci su una teglia ricoperta di carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 180°C.
- A circa metà cottura girateli sottosopra in modo che entrambe le parti diventino dorate e croccanti.
- Preparate la salsetta semplicemente mescolando lo yogurt con la senape e aggiustando di sale e pepe a piacimento.
- Servire i burger di zucca e cecicaldi o tiepidi accompagnati da un cucchiaio di salsetta tra due fette di pane oppure da con un'insalata mista.
Note
Volendo i burger di zucca si possono passare nei semi di sesamo prima di andare in cottura: in questo modo saranno più croccanti e saporiti.