Le crumble bar sono delle barrette di crumble alle fragole e lamponi deliziose e davvero semplici.
Ho deciso di prepararle per la settimana dedicata ai crumble su Foodie Angels per fare una ricetta un po’ diversa dal classico crumble ma allo stesso tempo facile da realizzare.
Ho usato fragole e lamponi perchè sono due frutti che adoro ,ormai faccio dolci usando solo loro 🙂 e qua in Inghilterra se ne trovano di bellissimi durante tutto il periodo estivo, quindi è impossibile non innamorarsene!
Come base per il crumble ho usato una frolla molto semplice resa rustica dalla presenza dello zucchero di canna che ho messo anche sopra il crumble per dare un po’ di croccantezza extra.
Crumble bars alle fragole e lamponi
Ingredienti
- Per la frolla
- farina 00: 500 grammi
- burro a pezzetti: 250 grammi
- zucchero di canna: 100 grammi
- zucchero semolato: 150 grammi
- lievito in polvere per dolci: 1/2 cucchaino
- uova grandi: 2
- sale fino: 1 pizzico
- limone biologico ( scorza grattugiata) : 1
- Per il ripieno
- lamponi: 100 grammi
- fragole: 300 grammi
- zucchero al velo: 2 cucchiai
- zucchero di canna (q.b.)
Istruzioni
- Iniziate preparando la frolla: mettete in una ciotola capiente la farina, il lievito e i due tipi di zucchero; fate un buco al centro e mettete il burro a pezzetti e la scorza di limone; usando le punte delle dita sfregate il burro insieme agli altri ingredienti sino a formare tante briciole grossolane. Create di nuovo il buco al centro e aggiungete le uova con il pizzico di sale, mescolate con una forchetta ed iniziate ad inglobare la farina. Poi impastate con le mani ma facendo attenzione a non surriscaldare troppo la pasta: la frolla è infatti molto delicata e, se lavorata troppo, si rovina e diventa unta in cottura.Una volta formato un panetto liscio, appiattitelo con le mani (si raffredderà più in fretta) e avvolgetelo in pellicola. Mettete in frigo a riposare per 2 ore.
- Trascorso il tempo di riposo foderate con carta da forno il fondo di una teglia grande circa 22x30 cm.Tagliate le fragole a pezzetti non troppo piccoli (circa mezzo centimetro) e metteteli in una ciotola con i lamponi, il succo del limone e lo zucchero al velo, mescolate bene e tenete da parte.
- Prendete metà della frolla e stendetela sul fondo della teglia (senza coprire i bordi, ma solo il fondo) pressandola con i polpastrelli ad uno spessore di circa 4 mm.Scolate il succo che si sarà formato nella ciotola delle fragole con i lamponi e, usando un cucchaiaio, sistemateli in uno strato uniforme su tutta la superfiecie della frolla stesa.
- Prendete la rimanente frolla e sbriciolatela grossolanamente sopra la frutta sino a coprirla del tutto. Poi distribuite sopra un po' di zucchero di canna.Cuocete in forno preriscaldato a 180ºC per circa 30 minuti o fino a quando la frolla in superficie sarà bella dorata.
- Una volta cotta togliete la teglia dal forno e passate un coltellino lungo i bordi del crumble, poi fate raffreddare completamente e mettete in frigorifero con tutta la teglia coperta di pellicola.Dopo circa due ore sformate il crumble su un piatto e dividetelo in quadratini di circa 5x5 cm usando un coltello seghettato.
- Servite con una spolverata di zucchero al velo e con un ciuffo di panna montata, con mascarpone o con una pallina di gelato alla vaniglia.