Conoscete i chocolate chip cookies? Sono quei deliziosi biscotti di origine americana, ormai diffusi un po’ in tutto il mondo (se siete stati in uno Starbucks per esempio li avrete visti di sicuro) piatti, di circa 6/8 cm di diametro super burrosi e gommosi pieni di pezzi cioccolato…insomma, detto così viene il diabete solo a descriverli, ma sono FENOMENALI!!!

E finalmente, dopo tanto cercare, ho trovato la ricetta perfetta sul blog di una ragazza americana (Sally’s baking addiction ) per farli identici a quelli che si comprano, anzi ancora più buoni!

I chocolate chip cookies perfetti

Tempo di preparazione:30 minuti
Tempo di cottura:12 minuti circa
Tempo di attesa:1 giorno di riposo
Porzioni:14/16 biscotti

Ingredienti

  • farina 00: 280 grammi
  • bicarbonato di sodio: 1 cucchiaino da te
  • amido di mais: 1 e 1/2 cucchiaino da te
  • sale fino: 1/2 cucchiaino da te
  • burro fuso: 170 grammi
  • zucchero di canna chiaro: 150 grammi
  • zucchero semolato: 100 grammi
  • uova grandi (a temperatura ambiente): 1
  • estratto di vaniglia liquido: 2 cucchiaini da te
  • tuorlo (a temperatura ambiente): 1
  • cioccolato fondente 70%, a pezzi di 0,5 cm: 180 grammi

Istruzioni

  1. Setacciate la farina, il bicarbonato, l'amido e il sale in una ciotola e tenete da parte.
  2. In un'altra ciotola capiente mescolate, usando una frusta a mano, il burro sciolto, lo zucchero di canna e quello semolato sinché non ci saranno più grumi. Aggiungete l' uovo intero, fatelo amalgamarequindi versate il tuorlo e l'estratto di vaniglia e mescolate bene.
  3. Versate il composto umido nella ciotola con le polveri e mescolate bene con una spatola in gomma sino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. Aggiungete il cioccolato e girate sino ad inglobarlo bene. L'impasto risulterà morbido e appiccicoso. Sistematelo in recipiente ermetico e conservatelo in frigo per un giorno.
  5. Trascorso il tempo di riposo accendete il forno a 160°C,tirate fuori dal frigorifero l'impasto e lasciatelo a temperatura ambiente per 10 minuti.
  6. Prendete 3 cucchiaiate circa di impasto alla volta e formate delle palle più alte che larghe. N.B. non vi peoccupate in cottura si abbasseranno prendendo la carateristica forma dei chocolate chip cookies, spessi, larghi e gommosi al centro. Diponeteli su teglie ricoperte di carta forno lasciando almeno 5 cm tra un biscotto e l'altro perché si allargheranno parecchio.
  7. Quando il forno sarà a temperatura cuocete i biscotti per circa 12/13 minuti fino ad un massimo di 15 minuti ricodando che si consolideranno raffreddandosi e che se prolungate troppo la cottura non avranno la classica constistenza "chewy" (gommosa) tipica di questi biscotti.

Note

Importante: ricordate di rispettare il riposo dell'impasto al fine di ottenere dei biscotti perfetti e dal sapore leggermente caramellato. Potete preparare l'impasto e tenerlo in frigo sino a 3 giorni prima di usarlo oppure una volta preparate le palline potete farle solidificare bene in frigo su una teglia e poi conservarle in freezer per 3 mesi chiuse in un contenitore ermetico: in questo modo avrete a disposizione sempre biscotti pronti da cuocere quando ne avrete il desiderio, basterà metterli in forno da surgelati e cuocerli per 2/3 minuti in più rispetto al tempo normale.