Il plumcake alla banana, cioccolato e noci è una di quelle torte a cui non so proprio resistere. È sempre super morbido, umido, profumato, e non cedere ad una fetta è davvero impossibile! E poi è semplicissimo: si prepara in 10-15 minuti usando una sola ciotola e si impasta a mano, senza bisogno di fruste elettriche. Insomma un gioco da ragazzi!

Plumcake banana cicoccolato e noci - close up

Il plumcake alla banana, cioccolato e noci è anche un dolce salvasprechi perchè per farlo si utilizzano le banane molto mature, quelle che vengono snobbate da tutti nella cesta della frutta. Più sono mature e con la buccia annerita più il plumcake alla banana sarà soffice ed umido.

È una torta perfetta da preparare all’ultimo momento perchè velocissima. Ottima sia per la prima colazione che per la merenda o il tè del pomeriggio. Le gocce di cioccolato e le noci a pezzi donano quel sapore e quella consistenza in più che rende il plumcake alla banana un dolce davvero squisito.

Come ho detto più sù prepararlo è davvero facilissimo: si mescolano gli ingredienti uno dopo l’altro in un’unica ciotola usando una frusta a mano. Ed è anche questo il segreto per un plumcake alla banana perfetto: non usare le fruste elettriche. Il composto infatti non deve diventare morbido e spumoso come quello di una torta classica ma deve essere lavorato giusto il tanto di mescolare tra loro gli ingredienti. Il risultato è simile a quello dei muffin, con una consistenza morbida e che si divide in grosse briciole morbide, non areata e spumosa come quella di un pan di Spagna.

Potete sostituire le noci con altra frutta secca, come nocciole, mandorle e pistacchi, anche mischiando varietà diverse. È questo il bello del plumcake alla banana: poter sostituire o aggiungere ingredienti per avere ogni volta una torta un po’ diversa. Al posto del cioccolato fondente potete usare quello al latte o bianco oppure sostituirlo con uvetta. Insomma, sbizzarritevi!

Il plumcake alla banana, cioccolato e noci resta morbido per 3-4 giorni se conservato sotto una campana di vetro e si può congelare già porzionato in fette per poi scaldarlo nel microonde pochi minuti. In questo modo avrete sempre a disposizione una fetta di plumcake buona come appena sfornata.

Plumcake alla banana, cioccolato e noci

Tempo di preparazione:15 minuti
Tempo di cottura:45 minuti circa
Porzioni:8 porzioni

Ingredienti

  • farina 00: 225 grammi
  • zucchero semolato: 150 grammi
  • lievito per dolci in polvere: 1 bustina
  • uova grandi: 1
  • olio di semi: 100 millilitri
  • banane molto mature: 3
  • cioccolato fondente in gocce o pezzi: 80 grammi
  • noci sgusciate e pezzi: 100 grammi

Istruzioni

  1. Per preparare il plumcake alla banana, cioccolato e noci accendete il forno a 180°C. Imburrate e foderate con carta da forno uno stampo da plumcake medio.
  2. Sbucciate le banane e mettetele in una ciotola. Schiacciatele molto bene con i rebbi di una forchetta sino a ridurle in una poltiglia.
  3. Aggiungete quindi lo zucchero semolato e l'uovo intero e mescolate a mano con una frusta.
  4. Versate a filo l'olio di semi e poi incorporate anche la farina precedentemente setacciata con il lievito.
  5. Aggiungete le noci tritate grossolanamente e le gocce di cioccolato, mescolate con una spatola e trasferite il composto nella teglia da plumcake.
  6. Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti o facendo la prova stecchino.