Frittata con melanzane, pomodorini e feta - header

La frittata con melanzane e pomodorini è una ricetta semplice ma deliziosa. Si prepara in poco tempo ed è economica. Ottima sia come secondo piatto, accompagnata da una leggera insalata, oppure tagliata a cubetti per un buffet o aperitivo in piedi.

La frittata con melanzane è un piatto leggero e sano. Le melanzane sono infatti cotte in padella con poco olio, aglio e prezzemolo. Si aggiungono poi i pomodorini saltati velocemente con il porro. Si uniscono infine le uova sbattute con poco parmigiano e la feta a cubetti, che però è facolativa. Se non vi piace o se siete a dieta potete non usarla.

Frittata con melanzane, feta e porri - flatlay

Come si prepara la frittata con melanzane?

Come tutte le frittate, anche quella di melanzane è svelta e facile da preparare. Si utilizza un’unica padella:

  • si fanno cuocere le melanzane in poco olio con il trito di aglio e prezzemolo aggiunto solo a fine cottura insieme al sale, in modo che le melanzane non rilascino troppi succhi.
  • Subito dopo si pulisce la padella con della carta da cucina e si saltano pomodorini col porro affettato finemente. Solo pochi minuti così i pomodorini mantengono la forma.
  • Infine si aggiungono le uova sbattute con sale, pepe, il Parmigiano grattugiato e la feta a cubetti. Si fa cuocere su fuoco medio-basso col coperchio finché il fondo è abbastanza rappreso e poi si gira con l’aiuto di un piatto. Ancora pochi minuti di cottura e la frittata con melanzane è pronta.

Tipi frittate: in padella o al forno?

La frittata è forse uno dei piatti più semplici e veloci che esistano. È una di quelle ricette che si impara subito appena si va a vivere da soli. La frittata infatti è economica e svuota frigo. La classica si prepara in padella semplicemente sbattendo le uova con un po’ di sale e pepe a cui si può aggiungere del formaggio grattugiato. Se si desidera una frittata compatta e sottile che non si si rompa, che si possa piegare e farcire, non bisogna assolutamente aggiungere latte. Un’esempio di questo tipo di frittata sono le tagliatelle di frittata. Se invece si preferisce una frittata più soffice e cremosa allora si può aggiungere un po’ di latte o panna da cucina. Esistono poi le frittate al forno. Alcune, tipo la frittata di piselli, sembrano quasi dei tortini. Sono alte e spesso si servono ai buffet. Infine troviamo le frittate che si usano per fare rotoli farciti, cotte ad una temperatura più bassa (circa 160 gradi) stese in uno strato sottile su un foglio di carta forno in modo che restino piatte e si possano facilmente arrotolare.

Frittata con melannzane e feta - close up

Frittata con melanzane e pomodorini

Tempo di preparazione:20 minuti
Tempo di cottura:15 minuti
Porzioni:4 persone

Ingredienti

  • Uova medie: 8
  • melanzane: 400 grammi
  • pomodorini datterino o ciliegino, tagliati a metà: 250 grammi
  • feta tagliata a dadini di 1 cm: 100 grammi
  • porro piccolo: 1
  • Parmigiano grattugiato: 50 grammi
  • aglio: 1 spicchio
  • prezzemolo fresco: 1 mazzetto
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio extra vergine d'oliva q.b.

Istruzioni

  1. Per preparare la frittata di melanzane e pomodorini per prima cosa lavate le melanzane, eliminate picciolo e fondo e tagliatele a dadini di circa 1 cm.Tritate finemente il prezzemolo e l'aglio insieme e tenete da parte.
  2. Scaldate due cucchiai di olio in una padella antiaderente e saltate le melanzane a fiamma alta per circa 5 minuti, poi aggiungete un filo di acqua, coprite ed abbassate la fiamma. Fatele cuocere sin quando saranno morbide ma non disfatte. Salate, pepate ed aggiungete il trito di aglio e prezzemolo. Completate la cottura e poi trasferitele in una ciotola.
  3. Tagliate il porro a fettine sottili e mettetelo nella padella (dove avete cotto le melanzane: pulitela con carta da cucina per eliminare i residui) con un cucchiaio di olio. Fatelo soffriggere pochi istanti e poi aggungete i pomodorini tagliati a metà. Fate cuocere su fiamma vivace qualche minuto senza che i pomodori si disfino troppo, salate e pepate alla fine. Pomodorini e porri in cottura
  4. Aggiungete le melanzane, mescolate e spegnete. Fate intiepidire nella padella.
  5. Sbattete le uova in una ciotola con il parmigiano, un pizzico di sale e pepe. Aggiungete anche i dadini di feta.
  6. Spargete le verdure nella padella in modo da formare uno strato regolare, versateci sopra le uova sbattute e fate cuocere su fiamma medio-bassa con il coperchio per circa 10 minuti.
  7. Controllate che il fondo della frittata si sia rappreso bene e giratela usando una spatola per fare leva ed aiutandovi facendola scivolare sul coperchio o su un piatto. Rimettete sul fuoco e fate cuocere l'altro lato per 2-5 minuti.
  8. Rovesciate la frittata su un piatto e servitela calda.Frittata di melanzane e pomodori