Tempo fa ho acquistato un vasetto di tè verde matcha con l’idea di usarlo in cucina.

Amo sperimentare nuovi ingredienti e quando mi capita li compro e conservo nella dispensa in attesa di trovare una ricetta carina in cui utilizzarli. Ieri pomeriggio ero in cucina a sistemare gli ultimi acquisti fatti con i saldi e mi è capitato tra le mani uno stampo Nordic Ware a forma di pacchetti regalo che non avevo ancora provato, ho aperto la dispensa e mi è caduto l’occhio sul te verde…da lì mi son subito immaginata due deliziose tortine a forma di regalo decorate con la glassa verde e rosa e così mi son messa ad impastare…

Matcha cake

Una morbida torta aromatizzata al tè verde

Tempo di preparazione:1 ora
Tempo di cottura:30/35 minuti
Porzioni:8 persone

Ingredienti

  • Per l'impasto
  • farina autolievitante: 200 grammi
  • zucchero semolato: 200 grammi
  • burro a temperatura ambiente: 200 grammi
  • uova medie: 4
  • té matcha: 3 cucchiaini
  • Per la glassa di zucchero
  • zucchero al velo: 200 grammi
  • albume: 20 grammi
  • limone (il succo filtrato): 1
  • acqua (poche gocce)

Istruzioni

  1. Setacciare la farina insieme al tè verde.Montare con il frullino il burro con lo zucchero sino ad ottenere un composto morbido e spumoso.
  2. Sbattere leggermente le uova in una ciotolina e aggiungerle lentamente al composto di burro e zucchero alternandole a cucchiaiate delle polveri (farina+matcha): in questo modo eviterete che nell'impasto si creino grumi.
  3. Una volta ottenuto un bell'impasto liscio trasferirlo in uno stampo di circa 20 cm di diametro e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 30/35 minuti sinché infilando uno stecchino al centro della torta uscirà pulito.Passare un coltellino lungo i bordi dello stampo e far raffreddare , poi sformare.
  4. Riunire tutti gli ingredienti per la glassa eccetto l'acqua in una ciotola e montare con il frullino finché la glassa sarà lucida e spumosa (come una meringa).
  5. Colorare la ghiaccia a piacimento e, se si intende utilizzarla per ricoprire la torta come nella foto, aggiungere poche gocce d'acqua per ottenere una consistenza più fluida. N.B. Aggiungere l'acqua poco alla volta altrimenti la glassa diventerà troppo liquida e di conseguenza trasparente.Se volete usare la ghiaccia per rifinire la torta con dei ciuffetti riservatene una parte senza aggiunta di acqua.

Note