L’insalata di cetrioli e yogurt greco è un piatto veloce e facile da preparare. Gustosa e leggera è perfetta per l’estate servita sia come antipasto che come contorno per piatti di carne o pesce. Si serve freddissima per esaltare ancor di più il suo sapore fresco e dissetante. Sono tantissime le versioni dell’insalata di cetrioli e yogurt greco e si può modificare in base ai propri gusti.

Gli ingredienti base sono:

  • cetrioli: sceglieteli freschi e turgidi con una bella buccia. Io preferisco non eliminare la buccia perchè da colore e gusto all’insalata, ma se preferite potete rimuoverla.
  • yogurt greco: più cremoso e denso è più buona sarà l’insalata.
  • aglio: è facolativo, se proprio non lo amate potete ometterlo però conferisce un gusto più deciso e si sposa a meraviglia con i cetrioli.
  • aneto o menta: rigorosamente freschi e tagliati finemente. Potete usarli anche insieme se gradite, io spesso lo faccio perchè adoro entrambi!
  • cipolla rossa: nella ricetta originale non è prevista ma io trovo che ci stia benissimo e dona una bella nota di colore.
  • olio extra vergine di oliva, limone, sale e pepe.

Come si prepara l’insalata di cetrioli e yogurt greco

  • Step 1: tagliare i cetrioli – usate una mandolina se potete in modo da avere fette regolari e tutte uguali. Sistemate le fettine in un colapasta poggiato su una ciotola, salatele leggermente e lasciatele così per una mezz’ora in frigorifero in modo da eliminare il gusto amarognolo e l’acqua in eccesso.
  • Step 2: marinare la cipolla – sistemate la cipolla tagliata a fette sottili in una ciotolina e copritela con aceto di vino bianco. Lasciatela macerare sino a quando il resto dell’insalata sarà pronta. La cipolla diventerà morbida e super gustosa.
  • Step 3: salsa allo yogurt greco – mescolate lo yogurt con l’olio, il succo del limone, le erbe tritate (aneto e menta), l’aglio ridotto in purea con lo schiaccia aglio, sale e pepe a piacere.
  • Step 4: comporre l’insalata – unite i cetrioli (scolati e sciacquati sotto l’acqua corrente), la cipolla scolata dall’aceto (tenendo da parte qualche fettina) e la salsa allo yogurt greco. Mescolate bene e conservate in frigorifero sino al momento di servire oppure almeno 3 ore in modo che sia bella fredda. Servite con le fettine di cipolla messe da parte.

L’insalata di cetrioli e yogurt greco è deliziosa servita come antipasto insieme a fette di pane tostato o crackers oppure come contorno di piatti a base di carne e pesce cotti alla brace.

Insalata di cetrioli e yogurt greco

Tempo di preparazione:20 minuti
Porzioni:4 persone

Ingredienti

  • cetrioli grandi: 3
  • cipolla rossa: 1
  • yogurt greco: 300 grammi
  • aglio: 1 spicchio
  • limone succo: 1 cucchiaio
  • olio extra vergine di oliva: 1 cucchiaio
  • aneto o menta q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • aceto di vino bianco q.b.

Istruzioni

  1. Per preparare l'insalata di cetrioli e yogurt greco iniziate lavando molto bene i cetrioli.
  2. Affettateli quindi a fette molto sottili usando una mandolina. Non eliminate la buccia: darà colore e più sapore. Mettete le fettine di cetrioli in un colapasta sistemato sopra una ciotola e salate leggermente. Coprite e lasciate riposare per una mezz'ora in frigorifero. Questo passaggio serve ad eliminare il gusto leggermente amaro dei cetrioli e l'acqua in eccesso.
  3. Affettate la cipolla a fette sottili e mettetela in una piccola ciotola. Copritela con aceto e lasciatela così sino al momento di assemblare l'insalata.
  4. Preparate la salsa allo yogurt per condire l'insalata: mescolate lo yogurt greco con il succo di limone, l'olio extra vergine di oliva, l'aneto tritato (o la menta se preferite), l'aglio schiacciato con lo schiaccia aglio, sale e pepe a piacere.
  5. Scolate bene le fettine di cetriolo e sciacquatele sotto l'acqua corrente.
  6. Scolate la cipolla dall'aceto e tamponate le fettine con della carta da cucina.
  7. Unite i cetrioli e la cipolla a fette (tenete da parte qualche fettina per decorare i piatti) in una ciotola capiente, aggiungete la salsa a base di yogurt greco e mescolate bene.
  8. Conservate in frigorifero e servite fredda con le fettine di cipolla messe da parte.