Ecco la ricetta dei famosi biscottini alle nocciole di Torino.
I baci di dama perché riescano bene è molto importante rispettare i tempi di riposo e il metodo di cottura in forno statico altrimenti non otterrete dei bei bacetti sferici, ma dei tristi biscottini sgonfi e piatti…quindi, mi raccomando, seguite le istruzioni e il risultato sarà perfetto! 🙂
I baci di dama son semplicissimi da preparare e durano fino ad una settimana se conservati in un contenitore ermetico.
Baci di dama
Ingredienti
- Per i biscotti
- farina 00: 200 grammi
- burro o margarina: 200 grammi
- zucchero semolato: 200 grammi
- nocciole: 200 grammi
- vaniglia (i semi): 1 bacca
- arancia biologica (la scorza grattugiata): 1
- Per farcitura
- cioccolato fondente o Nutella: 150 grammi
Istruzioni
- Tostate le nocciole in forno preriscaldato a 160ºC per circa 20 minuti tenendole d'occhio perché non si brucino.
- Fatele raffreddare e poi riducetele in farina con un cutter aggiungendo 2 cucchiaini dallo zucchero totale: lo zucchero servirà ad assorbire l'olio contenuto nelle nocciole.
- Amalgamate il burro con lo zucchero rimasto poi aggiungete la farina di nocciole, gli aromi e la farina 00. Formate un panetto senza scaldarlo troppo con le mani, avvolgete con pellicola per alimenti e riponete in frigo per tutta la notte.
- Il giorno dopo formate circa 30 palline da 1,5 cm di diametro e disponetele ad almeno 2 cm di distanza l'una dall'altra su teglie rivestite di carta da forno. Fate riposare per 30 minuti in frigorifero.
- Cuocete in forno preriscaldato statico a 170ºC per circa 20 minuti sinché saranno leggermente dorate.
- Una volta raffreddate appaiate le mezze sfere ottenute con il cioccolato fuso o con la Nutella.
Note
Per una versione scura dei baci di dama potete aggiungere 40 grammi di cacao alla farina.