Conchiglioni ripieni di ricotta in salsa di spinacini

I conchiglioni ripieni di ricotta in salsa di spinacini sono un primo piatto gustoso e facile da preparare. Conchiglioni di pasta sbollentati in acqua e poi riempiti di ricotta, pomodori secchi sott’olio ed erba cipollina, completati con besciamella e serviti su salsa di spinaci novelli e mandorle. Una pasta al forno ricca ma dal gusto leggero e delicato grazie alla salsa a base di spinaci freschi. Una salsetta molto semplice, quasi un pesto, che si usa per servire i conchiglioni dopo la cottura, direttamente nel piatto. Si prepara frullando gli spinaci, precedentemente lessati, insieme all’olio extra vergine d’oliva, le mandorle tostate e il Parmigiano grattugiato. Ci si può aggiungere anche un piccolo spicchio di aglio, ma io la preferisco senza per non coprire il sapore delicato dell’erba cipollina presente nel ripieno di ricotta.

Ripieno: consigli e sostituzioni

Il ripieno di questi conchiglioni è molto delicato ed è importante acquistare una ricotta cremosa ma compatta. Quella di pecora è la migliore, oppure la ricotta mista, basta che sia asciutta. Io l’ho condita con erba cipollina fresca e pomodori secchi sott’olio ma potete usare altre erbe aromatiche come timo, prezzemolo o basilico. Ai pomodori secchi potete aggiungere anche delle olive verdi tritate per un ripieno più fresco e dal gusto mediterraneo.

I conchiglioni ripieni di ricotta in salsa di spinacini sono un piatto vegetariano che si trasforma però facilmente in vegano. Basterà infatti sotituire la ricotta con ricotta vegana e il Parmigiano grattugiato con il lievito alimentare.

Un piatto perfetto per il pranzo domenicale ma che si presta ad essere servito anche per un buffet o aperitivo in piedi. I conchiglioni ripieni sono ottimi sia appena sfornati che tiepidi o riscaldati. Si possono preparare in anticipo e cuocere poco prima essere portati in tavola o surgelare e cuocere al bisogno.

Altre versioni ottime di pasta ripiena al forno sono i conchiglioni ripieni di ricotta e prosciutto , i paccheri con ricotta e spinaci e la pasta con il cavolfiore al forno.

Conchiglioni ripieni di ricotta in salsa di spinacini

Tempo di preparazione:40 minuti
Tempo di cottura:30 minuti
Porzioni:6-8 persone

Ingredienti

  • Per il ripieno
  • conchiglioni: 500 grammi
  • ricotta di pecora, mista o vegana: 600 grammi
  • Pomodori secchi sott'olio: 8
  • erba cipollina tritata: 2 cucchiai
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • Per la besciamella
  • latte intero: 500 grammi
  • burro: 50 grammi
  • Farina setacciata: 50 grammi
  • Noce moscata a piacere
  • sale q.b.
  • Per la salsa di spinacini
  • spinaci novelli: 300 grammi
  • mandorle tostate: 60 grammi
  • olio extra vergine d'oliva: 30 grammi
  • Parmigiano grattugiato: 50 grammi
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • Per completare
  • Parmigiano grattugiato: 2-3 cucchiai

Istruzioni

  1. Per preparare i conchiglioni ripieni di ricotta in salsa di spinacini iniziate preparando la salsa. Lessate gli spinaci novelli in abbondante acqua salata per circa 5 minuti o sino a quando saranno teneri. Scolateli e strizzateli. Frullateli con l'olio extra vergine d'oliva, il Parmigiano grattugiato, le mandorle tostate, sale e pepe. Dovrete ottenere una crema tipo un pesto, con ancora qualche pezzetto di mandorla intero in modo da avere una nota croccante. Tenete da parte.
  2. Preparate quindi la besciamella. Fate sciogliere il burro in un tegame dal fondo spesso, poi aggiungete la farina setacciata tutta in una volta. Mescolate continuamente con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi sino a quando il composto (roux) diventa dorato. Iniziate quindi ad aggiungere il latte poco alla volta, mescolando con costanza sino a quando il composto risulterà liscio. Finite di versare il latte, salate e aggiungete noce moscata grattugiata a piacere. Portate a bollore, sempre mescolando sino a quando la besciamella si addenserà. Spegnete e tenete da parte.
  3. Preparate quindi il ripieno per i conchiglioni: mettete la ricotta in una ciotola e lavoratela con una spatola in modo da renderla cremosa. Aggiungete i pomodori secchi, scolati dall'olio e tritati finemente, e l'erba cipollina. Aggiustate di sale e pepe (potete aggiungere anche un po' di noce moscata se gradite), mescolate bene e tenete da parte.
  4. Cuocete i conchiglioni in acqua bollente e salata lasciandoli un bel po' al dente. Scolateli, fateli intiepidire in modo da poterli prendere in mano senza bruciarvi, e riempiteli con il ripieno di ricotta. Potete usare un cucchiaino oppure una sacca da pasticciere usa e getta.
  5. Ungete una pirofila da forno, distribuite sul fondo un po' di besciamella ed adagiatevi sopra i conchiglioni ripieni. Distribuite sopra la restante besciamella e 2 o 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato. cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti o sino a quando i conchiglioni saranno dorati e croccanti.
  6. Servite i conchiglioni son la salsa di spinaci intiepidita e distesa sul fondo del piatto. Se gradite potete versarne un po' anche sopra.

Note

*o lievito alimentare in scaglie per la versione vegana, circa 30 grammi