Avete presente quando preparate una bella macedonia e ve ne avanza un pochino? La conservate in frigo con l’idea di mangiarla il giorno dopo ma quando andate a prenderla non è più tanto invitante, con tutti quei pezzetti di frutta ormai ammorbiditi dallo zucchero e dal limone, il colore non più bello acceso ma un po’ tristarello…beh per non sprecarla potreste usarla per fare questa buonissima torta macedonia!

Ho adattato la ricetta della torta alle mele che faceva mia nonna sostituendo le mele con la frutta a pezzi ed il risultato è una torta sofficissima, profumatissima e molto facile da preparare.

Torta macedonia

Un'idea golosa per utilizzare gli avanzi di macedonia

Tempo di preparazione:15minuti
Tempo di cottura:45 minuti
Porzioni:10 persone

Ingredienti

  • burro morbido: 300 grammi
  • zucchero semolato: 400 grammi
  • uova medie a temperatura ambiente: 6
  • farina 00: 400 grammi
  • lievito per dolci: 20 grammi
  • avanzi di macedonia: 300 grammi
  • limone (scorza grattugiata): 1

Istruzioni

  1. Montare il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungere le uova leggermente sbattute alternandole alla farina (setacciata con il lievito) per evitare che il composto si "stracci".
  2. Aggiungere la frutta e la scorza del limone e mescolare con una spatola dal basso verso l'alto delicatamente per non smontare la massa.
  3. Versare l'impasto in una tortiera tonda di circa 30 cm di diametro foderata con carta da forno e cuocere a 170°C per circa 45 minuti. Verificare la cottura con la prova stecchino.

Note

La torta macedonia è buonissima con solo una spolverata di zucchero al velo ma diventa deliziosa se servita con della crema chantilly all'italiana (crema pasticciera+panna in egual dosi) o in estate con una pallina di gelato alla vaniglia.