Ciao a tutti e buon ferragosto! Qua in U.K. non è festa, come d’altra parte in tutto il resto del mondo, ma in Italia oggi migliaia di persone saranno al mare o a fare la classica gita fuori porta. C’è chi andrà in agriturismo, chi in ristorante e chi si porterà un bel pranzo al sacco. Ecco, questa crostata è perfetta per l’occasione ma la potete preparare per qualsiasi altra gita! Se avete fretta potete usare un rotolo di pasta brisée pronto ed il gioco è fatto, se invece avete voglia di impastare vi consiglio di seguire la ricetta per la brisée aromatizzata e non ve ne pentirete, è ottima anche per fare dei biscottini salati.
Crostata salata ai pomodorini
Ingredienti
- Per la pasta brisée
- farina 00: 250 grammi
- burro freddo a cubetti: 125 grammi
- acqua ghiacciata: 50 grammi
- sale fino: 1/2 cucchiaino
- Parmigiano grattugiato: 50 grammi
- uova medie: 1
- rosmarino fresco tritato finemente: 1 rametto
- panna fresca: 50 grammi
- senape dolce: 1 cucchiaino
- Per il ripieno
- pomodori ciliegino maturi: 400 grammi
- mozzarella: 2
- timo fresco: 2 rametti
- origano (q.b.)
- olio, sale e pepe (q.b.)
Istruzioni
- Riunite la farina, il burro, il parmigiano, il sale e il rosmarino nella ciotola della planetaria e impastate con la frusta a k sinché si saranno formate tante briciole; aggiungete quindi l'uovo e quando sarà amalgamato iniziate a versare l'acqua poco alla volta fino ad ottenere un impasto consistente, né troppo morbido né troppo duro.Trasferite sul tavolo leggermente infarinato, formate una palla e conservate in frigorifero per almeno mezz'ora ben coperta.
- Trascorso il tempo stendete la pasta ad uno spessore di 4 mm massimo e foderate una teglia tonda da circa 24 cm ø sul cui fondo avrete messo un disco di carta forno. Bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta e riponetela in frigo per almeno 15 minuti coperta da pellicola.
- Lavate ed asciugate i pomodorini, tagliateli a metà e conditeli con un po' d'olio, sale, il timo fresco e l'origano.
- In una ciotolina mescolate la panna con la senape, usatela per spennellare tutto il fondo della crostata e disponete i pomodorini in cerchi concentrici con la parte tagliata verso l'alto.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. 10 minuti prima della fine della cottura disponete sopra la mozzarella tagliata a fette e rimettete in forno finché sarà sciolta e i bordi della crostata saranno dorati.
Note
Con la pasta avanzata potete far una griglia sopra i pomodori come per le crostate dolci oppure potete formare delle trecce che cuocerete a parte e poi sistemerete sopra la torta una volta cotta.
Per un crostata più saporita potete aggiungere insieme alla mozzarella anche 50 grammi di Parmigiano grattugiato.
Per una versione più fresca ed estiva invece potete omettere la mozzarella e sostituirla con della feta da sbriciolare sopra la crostata una volta che sarà fredda.