Torta di mele e cocco senza burro sofficissima

La torta di mele e cocco senza burro è leggera e soffice come una nuvola. Facile e veloce da preparare, resta morbida ed umida per giorni. Perfetta per la colazione o la merenda dei bambini.

Torta mele e cocco - flatlay

La torta di mele e cocco è senza burro ma con olio di semi. È alta e davvero morbidissima. Le mele in superficie la rendono umida e scioglievole, e il cocco le conferisce un profumo delizioso. Si può arricchire aggiungendo gocce di cioccolato oppure uvetta e canditi, ma è buonissima anche al naturale. Prepararla è semplicissimo, bastano una ciotola e le fruste elettriche. Si montano le uova con lo zucchero sino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, si aggiungono a filo l’olio e il latte ed infine la farina setacciata col lievito e il cocco rapè. Sulla superfiecie si distribuiscono le fettine di mela condite con con succo di limone e cannella. Si cuoce a 170-180°C per circa 40 minuti e poi si serve con un po’ di zucchero al velo e qualche scaglietta di cocco. Sostituendo il latte con una qualsiasi bevanda vegetale, la torta diventa anche senza lattosio quindi perfetta per gli intolleranti.

Torta cocco e mele - header

La torta di mele e cocco è deliziosa anche accompagnata da un po’ di panna montata o gelato alla vaniglia.

Se volete provare altri due dolci a base di mele ottimi vi consiglio la torta con farina di mais e mele e la classica torta di mele.

Torta di mele e cocco senza burro sofficissima

Tempo di preparazione:15 minuti
Tempo di cottura:40 minuti circa

Ingredienti

  • uova medie: 3
  • zucchero semolato: 150 grammi
  • olio di semi: 90 grammi
  • latte: 100 grammi
  • farina 00: 200 grammi
  • lievito in polvere per dolci: 1 bustina
  • cocco rapè (più un po' per la decorazione): 50 grammi
  • mele: 3-4
  • limone , il succo: 1
  • cannella in polvere , a piacere
  • di zucchero semolato: 2-3 cucchiai
  • zucchero al velo , per la decorazione

Istruzioni

  1. Per preparare la torta di mele e cocco iniziate preparano le mele. Sbucciatele, rimuovete semi e torsolo e tagliatele a fettine sottili. Irroratele con il succo di limone perchè non anneriscano. Aggiungete un po' di cannella in polvere e 2-3 cucchiai di zucchero semolato. Mescolate bene e tenete da parte.
  2. Setacciate la farina con il lievito e tenete da parte.
  3. Montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero semolato sino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
  4. Con le fruste in movimento, ma a bassa velocità, versate a filo prima l'olio e poi il latte.
  5. Aggiungete la farina (setacciata precedentemente con il lievito) poco alla volta sempre montando a bassa velocità
  6. Infine versate anche il cocco rapè e mescolate con una spatola.
  7. Travasate l'impasto ottenuto nella teglia (20-22 cm di diametro) imburrata e con il fondo foderato di carta da forno.
  8. Scolate le mele dal succo e disponetele in centri concentrici sulla superficie della torta.
  9. Cuocete in forno preriscaldato a 170-180°C per circa 40 minuti o fino a quando inserendo uno stecchino al centtro della torta uscirà pulito.
  10. Fate raffreddare completamente nella teglia poi passate un coltellino lungo i bordi della torta e sformate su un vassoio. Spolverizzate con zucchero al velo e cocco rapè.Torta di mele e cocco - fetta