Domenica scorsa guardando  il film della Pixar “Brave”  ho notato delle tortine troppo carine decorate con glassa bianca e mezza ciliegina candita…da gran golosa quale sono ho voluto subito documentarmi  ed ho scoperto che si trattava degli Empire biscuits, biscottini tradizionali scozzesi costituiti da due burrosi shortbread farciti con marmellata di lamponi e decorati con ghiaccia e una ciliegina rossa. Nel film, però, sono disegnati senza la marmellata e tondeggianti…inutile dirvi che mi son piaciuti talmente tanto che ho voluto subito ricrearli!

Empire biscuits~biscottini scozzesi

Deliziosi biscotti scozzesi ispirati al film della Pixar "Brave"

Tempo di preparazione:30 minuti
Tempo di cottura:12/15 minuti
Tempo di attesa:30 minuti riposo
Porzioni:16 biscotti

Ingredienti

  • Per l'impasto
  • farina 00: 360 grammi
  • burro freddo a cubetti: 160 grammi
  • zucchero semolato: 200 grammi
  • uova medie: 2
  • lievito per dolci: 2 cucchiaini
  • Per decorare
  • zucchero al velo setacciato: 115 grammi
  • latte: 2/3 cucchiai
  • ciliegine rosse candite: 8

Istruzioni

  1. Mettere il burro e lo zucchero nell'impastatrice munita di gancio a foglia.Montare sinché  il composto risulterà spumoso poi aggiungere la farina, setacciata con il lievito, in più riprese. Quando il composto sarà sabbioso aggiungere le uova, una alla volta.Avvolgere l'impasto con pellicola e mettere in frigo per una mezz'ora.
  2. Trascorso il tempo stendere l'impasto ad uno spessore di 1 cm circa e con un taglia pasta tondo da 4/5 cm di diametro tagliare 16 biscotti (circa); trasferirli su una teglia ricoperta di carta forno e appiattire i bordi in modo da dare una forma bombata.Mettere in frigo a riposare per 10 minuti poi cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 12/15 minuti finché saranno leggermente dorati lungo i bordi.Una volta cotti trasferire su una gratella e lasciar raffreddare completamente.
  3. Preparare quindi la glassa: iniziare mescolando lo zucchero al velo con due cucchiai di latte ed aggiungere il terzo solo se necessario. La glassa deve essere fluida, ma non troppo altrimenti scivolerà dai biscotti diventando trasparente.
  4. Riempire con la glassa una piccola sac à pochecon beccuccio tondo liscio (0,5 mm massimo) o un conetto di carta forno e decorare la parte superiore dei biscotti. Completare con mezza ciliegina candita.

Note

Se desiderate preparare la versione tradizionale dovrete stendere l'impasto a mezzo centimetro di spessore per avere dei biscotti meno grossi. Una volta cotti appaiate i biscotti con un po' di marmellata di lamponi o fragole e poi decorate come da ricetta.