Dopo tante richieste, ecco finalmente la ricetta dei biscottini alle mele. Ho voluto realizzarli la settimana scorsa perché mi erano avanzate molte mele a spicchi dalla preparazione della torta soffice e mi son piaciuti tantissimo. Sono facili da fare e ottimi per la colazione.
Noterete che la ricetta della pasta frolla è diversa da quella delle ciambelline che ho postato nelle scorse settimane; infatti, per biscotti come questi, è necessario utilizzare una pasta più consistente e meno “fine” perché devono contenere il ripieno senza fuoriuscite ed avere una consistenza un po’ rustica.
Nel ripieno ho volutamente messo solo 80 grammi di zucchero perché non volevo che fosse troppo dolce e devo dire che è piacevole il contrasto tra la dolcezza della pasta frolla e l’asprigno delle mele, ma voi potete correggere la quantità a vostro piacimento.
Biscottini dal cuore di mela
Ingredienti
- Per la pasta frolla
- farina 00: 500 grammi
- burro: 250 grammi
- zucchero semolato: 250 grammi
- uova medie: 2
- lievito per dolci in bustina: 1 cucchiaino raso
- limone la scorza grattugiata: 1
- Per il ripieno
- mele Renette, sbucciate e private del torsolo: 500 grammi
- zucchero semolato: 80 grammi
- cannella in polvere: 3 cucchiaini
- succo di limone filtrato: 1
Istruzioni
- Impastate la frolla: mettete la farina sulla spianatoia,aprite al centro una "fontana" e inseriteci lo zucchero, il burro a pezzetti e la scorza di limone (o arancia). Fregate gli ingredienti tra le mani per sabbiare l'impasto fino ad ottenere tante piccole briciole; a questo punto unite le uova e impastate velocemente senza riscaldare l'impasto formando un panetto omogeneo. Riponete in frigo coperta da pellicola.
- Nel frattempo preparate il ripieno tagliando le mele a spicchi di 2/3 mm e mettendole a macerare per almeno un'ora con il succo di limone, la cannella e lo zucchero. Trascorso il tempo, trasferitele in un pentolino con tutto il succo che avranno rilasciato e cuocetele a fuoco basso finché non si saranno ridotte a purea. Se durante la cottura dovessero asciugarsi troppo potete aggiungere un po' di succo di limone tenendo però conto che il ripieno non dovrà essere liquido altrimenti risulterà difficile farcire i biscotti.
- Quando la purea sarà tiepida potrete iniziare ad assemblare i biscottini: stendete la pasta frolla allo spessore di 3 mm e ricavate dei dischetti di 6 cm di diametro; disponeteli su una teglia foderata di carta da forno e ponete al centro di ognuno un cucchiaino di ripieno prestando attenzione a non sporcare i bordi.
- Coprite con dischetti di uguale diametro e spessore e sigillate i bordi schiacciandoli con i rebbi di una forchetta cercando di non far fuoriuscire la purea. Mettete a riposare in frigo per una ventina di minuti e poi infornate a 180°C per circa 10/12 minuti fino a leggera doratura.
- Quando saranno freddi spolverizzateli con zucchero al velo e un po'di cannella.