I tahini cookies con cioccolato e noci sono dei deliziosi biscotti stile chocolate chip cookies americani ma molto più buoni e profumati.

La tahini è un condimento di origine medio orientale a base di semi di sesamo tostati. Ha la consistenza della pasta al pistacchio ed uno spiccato aroma di noci o nocciole. È conosciuto principalmente per il suo utilizzo nella preparazione dell’hummus, la famosa crema di ceci che si consuma come antipasto spalmata su crostini o mangiata con le verdure crude, ma è delizioso anche nelle preparazioni dolci come torte e biscotti.

Recentemente ne ho comprato un barattolo proprio per preparare un hummus ma, avendone usato solo pochi cucchiai, mi è rimasto il barattolo quasi pieno. Così cercando su internet mi sono imbattuta in una ricetta di David Lebovitz, famoso chef e autore di libri di cucina, che mi ha subito attirata. Adoro i classici chocolate chip cookies (c’è già una ricetta super collaudata sul blog qui ) ma l’aggiunta di tahini conferisce un profumo ed un gusto davvero spettacolari. Ho inoltre voluto esaltare il “nutty flavour“, cioè il peculiare aroma di noci della tahini aggiungendo qualche pezzo di noce triatata grossolanamente. Se volete dei biscotti davvero perfetti e con l’interno super cremoso non siate tentati dall’usare le gocce di cioccolato perché sono spesso e volentieri gocce di surrogato fatte apposta per mantenere la forma in cottura senza sciogliersi. Se le userete al posto del cioccolato fondente a pezzi i biscotti non saranno morbidi e col cioccolato “che cola” (in inglese si dice gooey ma è davvero difficile rendere l’idea in italiano!), caratteristica che rende questi cookies davvero deliziosi.

Tahini cookies con cioccolato e noci

Tempo di preparazione:15 minuti
Tempo di cottura:12-15 minuti
Tempo di attesa:4 ore o tutta la notte
Porzioni:18-20 biscotti

Ingredienti

  • tahini , ben mescolata: 120 millilitri
  • burro , a temperatura ambiente: 115 grammi
  • zucchero semolato: 100 grammi
  • zucchero muscovado morbido o zucchero di canna con melassa: 90 grammi
  • Uova grandi: 1
  • tuorli grandi: 1
  • farina 00: 150 grammi
  • bicarbonato di sodio: 4 grammi*
  • sale fino: 1 cucchiaino
  • cioccolato fondente , tagliato a pezzi grossi : 200 grammi
  • noci , tritate grossolanamente: 80 grammi

Istruzioni

  1. Mettete il burro, la tahini e i due tipi di zucchero in una grande ciotola e montateli usando delle fruste elettriche sinché saranno belli cremosi.
  2. Aggiungete l'uovo intero e il tuorlo e continuate a montare per qualche secondo fino a quando il composto sarà ben amalgamato. Con una spatola tirate giu l'impasto dalle pareti della ciotola.
  3. Setacciate la farina con il bicarbonato e il sale ed incorporateli all'impasto mescolando con le fruste a bassa velocità. Non impastate troppo sennò i biscotti diventaranno duri in cottura.
  4. Unite il cioccolato a pezzi e le noci tritate mescolando a mano con una spatola. Riponete l'impasto in un contenitore ermetico e conservate in frigorifero per almeno 4 ore o, ancora meglio, per tutta la notte.
  5. Trascorso iltempo di riposo scaldate il forno a 160 °C. Prendete l'impasto e modellate delle forme tonde ma più alte che larghe di circa 3 cm per biscotti di media dimensione e 5 cm se gradite dei biscotti più grandi. Posizionateli su teglie ricoperte di cartaforno lasciando circa 8 cm tra un biscotto e l'altro perché in cottura si appiattiranno da soli allargandosi.
  6. Cuocete nel forno a temperatura per circa 12 minuti i biscotti piccoli e 15 minuti circa i biscotti grandi. Girate la teglia a metà cottura e ricordate che saranno pronti quando i bordi avranno un bel colore dorato ma il centro sarà ancora pallido.
  7. Sfornateli e fateli raffreddare sulla teglia completamente prima di spostarli altrimenti si romperanno. I cookies alla tahini restano fragranti per almeno 3 giorni se conservati sotto una campana di vetro.

Note

*un cucchiaino scarso se non avete una bilancia di precisione