Lasagne alla ricotta con patate dolci e Brie

Le lasagne alla ricotta con patate dolci e Brie sono un piatto ricco e goloso, perfetto per le feste o per il pranzo della Domenica. Sono un’alternativa vegetariana alle classiche lasagne alla bolognese.

La ricotta e le patate dolci donano un sapore leggero e delicato al piatto che viene insaporito dal Brie e profumato dal timo fresco.

Le lasagne alla ricotta con patate dolci sono semplici e veloci da preparare. Di solito io utilizzo la pasta fresca all’uovo per prepararle ma stavolta, visto che siamo in quarantena a causa del Corona virus, ho deciso di utilizzare delle sfoglie di pasta già pronta che avevo in dispensa. Nella ricetta vedrete che le ho sbollentate prima di utilizzarle. Questo perchè non ci sono il ragù e la besciamella come nelle classiche lasagne alla bolognese che solitamente inumidiscono la pasta. Mettendo le sfoglie non sbollentate si rischierebbe di avere una lasagna troppo asciutta. Precuocendo le sfoglie, invece, il risultato sarà una lasagna morbida e cremosa.

Lasagne con patate dolci, ricotta e Brie - fetta

Un’altro passaggio molto importante è la pre-cottura delle patate. Dovrete stare attenti a non precuocerle troppo altrimenti si spappoleranno, ma non dovrete nemmeno tenerle troppo al dente altrimenti una volta in forno non cuoceranno velocemente come la pasta e resteranno crude. A parte questi due piccoli accorgimenti, come ho detto, la ricetta delle lasagne alla ricotta è veramente semplice. Se non avete il Brie potete usare Camembert o Gorgonzola, o qualsiasi altro formaggio dal sapore deciso che contrasti la dolcezza delle patate dolci. Queste ultime, inoltre, si possono sostituire con zucca o con normali patate.

Le lasagne alla ricotta così come la pasta al forno o i paccheri gratinati sono piatti ricchi e gustosi perfetti da preparare in anticipo e surgelare sia da crudi che da cotti pronti solo per essere riscaldati.

Lasagne con patate dolci e ricotta - close up

Lasagne alla ricotta con patate dolci e Brie

Tempo di preparazione:30 minuti
Tempo di cottura:25 minuti circa
Porzioni:4-6 persone

Ingredienti

  • lasagne all'uovo secche: 500 grammi
  • ricotta vaccina: 750 grammi
  • formaggio grattugiato (Parmigiano o Grana): 200 grammi
  • Brie a pezzetti: 250 grammi
  • patate dolci: 1 chilo
  • timo fresco q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • burro q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.

Istruzioni

  1. Sbollentate le lasagne poche alla volta (3-4 sfoglie max) in acqua bollente salata per 30 secondi circa o sinchè saranno leggermente flessibili. Scolatele e disponetele su un canovaccio pulito. Coprite con un altro telo.
  2. Lavate e sbucciate le patate, affettatele per il lungo ad uno spessore di circa 5 mm. Sbolentatele in acqua salata per circa 5 minuti. Dovranno ammorbidirsi un po' ma non rompersi. Scolatele e conditele con un po' di olio extra vergine d'oliva, pepe e qualche foglia di timo a piacere.
  3. Mettete la ricotta in una ciotola insieme a 4 cucchiai di formaggio grattugiato. Condite con sale, pepe e un grattugiata di noce moscata a piacere. Mescolate bene sino ad ottenere una crema liscia.
  4. Imburrate una pirofila da lasagne da circa 30x25 cm. Spalmate sul fondo un cucchiaio abbondante di ricotta e posizionate sopra alcune sfoglie di pasta sino a coprire il fondo.
  5. Spalmate sopra un po' di ricotta.Lasagne con patate dolci e ricotta - procedimento strato di ricotta
  6. Adagiate sopra alcune fette di patate.
  7. Aggiungete qualche pezzetto di Brie e una spolverata di formaggio grattugiato. Poi ripetete sino a riempire la teglia. Lasciate l'ultimo strato scoperto cospargendolo con abbondante formaggio grattugiato, pezzi di Brie e aggiungendo anche qualche fiocchetto di burro.
  8. Cuocete in forno preriscaldato a 180° C per 20-30 minuti circa o sinché il formaggio sarà fuso e dorato.Lasagne con ricotta, patate dolci e Brie - flatlay