I Brownie al caramello salato sono una versione ancora più golosa dei miei classici brownie alle noci. Sono entrambi deliziosi ma se, come me, adorate il caramello salato questa è una ricetta che non dovete farvi scappare! I brownie sono ormai conosciutissimi anche in Italia ma hanno origine in America. La storia narra che la ricetta originale fu “inventata” da Bertha Palmer il cui marito possedeva un hotel a Chicago. Nel 1893 Bertha chiese al pasticciere dell’albergo di preparare dei dolcetti di consistenza simile ad una torta ma più piccoli da offrire alle donne che partecipavano alla World’s Columbian Exposition ( una fiera che celebrava i 400 anni dall’arrivo di Colombo). Il risultato fu un dolce più basso di una torta con la tipica consistenza umida e scioglievole dei brownie. Da allora i brownie son diventati sempre più famosi ed ora sono apprezzati in tutto il mondo.

Brownie al caramello salato

Caramello salato

Il caramello salato è una salsa cremosa al sapore di caramello a cui viene aggiunto un po’ di sale, possibilmente quello di Maldon.

Gli ingredienti sono:

  • Zucchero semolato.
  • Panna liquida.
  • Burro.
  • Sale di Maldon.

Il procedimento è molto semplice: si prepara un caramello classico facendo sciogliere lo zucchero in un pentolino dal fondo spesso e i bordi alti. Quando diventa di un bel colore dorato scuro si aggiunge la panna riscaldata: il composto farà molte bolle e salirà verso l’alto, perciò è importante busare un pentolino alto. Poi si aggiunge il burro e si fa cuocere per pochi minuti sempre su fiamma bassa sino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa. Si mette un po’ di sale ed il caramello salato è pronto.

Per i brownie invece la ricetta è identica a quella dei brownie alle noci, ma quest’ultime vengono sostituite da cucchiaiate di caramello salato. La consistenza finale è ancora più morbida e cremosa, davvero deliziosa!

I brownie al caramello si conservano per 4-5 giorni ben chiusi in contenitore ermetico in modo che non si asciughino. Durante l’inverno possono stare a temperatura ambiente mentre d’estate è bene conservarli in frigoriferop.

I brownie si possono conservare mettere in freezer pretagliati in porzioni. La momento di consumarli basterà tirare fuori la fetta e lasciarla scongelare a temperatura ambiente.

Se siete amanti del cioccolato potrebbero interessarvi anche la torta yogurt e cioccolato, il plumcake mascarpone e cioccolato, la classica torta Sacher o la mia famosa crostata al cioccolato.

Brownie al caramello salato

Tempo di preparazione:30 minuti
Tempo di cottura:30 minuti
Porzioni:10 persone

Ingredienti

  • Per la base brownie
  • cioccolato fondente al 70%: 100 grammi
  • burro: 150 grammi
  • zucchero semolato: 250 grammi
  • Uova medie: 3
  • farina 00 setacciata: 100 grammi
  • lievito in polvere per dolci: 1 punta di cucchiaino
  • Per il caramello salato
  • zucchero semolato: 100 grammi
  • panna riscaldata: 100 grammi
  • burro morbido: 90 grammi
  • sale di Maldon, q.b.

Istruzioni

    Caramello salato
    1. Per fare i brownie al caramello salato iniziate preparando il caramello così sarà tiepido al momento di unirlo all'impasto.
    2. Mettete lo zucchero semolato in un pentolino dal fondo spesso e i bordi alti. Scioglietelo su fiamma media sino a quando avrà un bel colore bruno (color caramello appunto).
    3. Togliete dal fornello ed aggiungete la panna calda, mescolate bene con una spatola in gomma.
    4. Aggiungete anche il burro a pezzetti, mescolate e riportate sul fornello. Cuocete a fiamma media per qualche minuto sino ad ottenere una consistenza cremosa.
    5. Aggiungete il sale di maldon e fate raffreddare.
    Base brownie
    1. Foderate con carta da forno una teglia rettangolare da 18-20 cm X 30 cm, sia sul fondo che sui lati. Accendete il forno a 180°C.
    2. Ora preparate la base dei brownie. Tagliate il cioccolato fondente a pezzetti e fondetelo dolcemente al microonde o a bagnomaria.
    3. Aggiungete il burro a pezzetti e mescolate con un cucchiaio sino a quando si sarà sciolto completamente. Se non dovesse sciogliersi bene riscaldate il composto per pochi secondi. Non usate una frusta per mescolare perchè l'impasto dei brownie non deve incorporare aria.
    4. Fate intiepidire leggermente il composto di cioccolato e burro poi aggiungete le uova una alla volta, aspettando che venga assorbita la precedente prima di aggiungerne un'altra.
    5. Aggiungete quindi lo zucchero semolato tutto in una volta e fatelo incorporare.
    6. Infine versate nel composto la farina setacciata insieme al lievito.
    7. Trasferite nella teglia foderata di carta da forno e livellate bene la superficie.
    8. Versate 5 o 6 cucchiaiate di caramello salato sopra l'impasto ed usando un coltello mescolatele grossolanamente all'impasto, come se voleste ottenere un effetto marmorizzato. Tenete da parte un po' di salsa al caramello per la decorazione.
    9. Cuocete i brownie al caramello salato nel forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Fate la prova stecchino ma non prolungate troppo i tempi di cottura. L'interno dei brownie deve rimanere umido.
    10. Sfornate, fate raffreddare completamente. Poi tagliate a quadrati della dimensione che preferite e decorate con il caramello salato tenuto da parte e un po' di cristalli di sale di Maldon.Brownie al caramello salato