La pasta al forno è un piatto tipico della cucina italiana. Molto simile alle lasagne, ma più semplice e veloce da preparare, la pasta al forno è un primo piatto gustoso perfetto per la Domenica.

La mia versione della pasta al forno è molto facile ed ideale da preparare in anticipo e da tenere in freezer, pronta per essere gratinata.

Ingredienti e consigli per una buona pasta al forno

Ingredienti per pasta al forno

Non occorrono ingredienti costosi o ricercati per preparare una pasta al forno gustosa. Bastano un formato di pasta corta un po’ grande, come i rigatoni o i pennoni rigati, un buon ragù non eccessivamente denso, besciamella, qualche cubetto di mozzarella, formaggio grattugiato ed il gioco è fatto. Ma il segreto per una pasta al forno perfetta sta nella cottura della pasta: è importantissimo infatti non stracuocere la pasta in fase di bollitura, ma lasciarla molto al dente, cuocendola per la metà dei minuti indicati sulla confezione. Ciò è necessario perchè la pasta dovrà poi essere passata in forno per ottenere una crosticina dorata e croccante e quindi continuerà a cuocere.

La pasta al forno è uno di quei piatti perfetti da preparare per quando si hanno ospiti e non si vuole passare troppo tempo in cucina. Come ho accennato prima si può cucinare con largo anticipo e tenere in freezer pronta per la cottura finale. Si trasforma in un corposo piatto unico aggiungendo ingredienti sfiziosi come piccole polpette, uova sode o dadini di salumi. A me piace molto preprararla in piccole pirofile così da poter dare ad ogni invitato la sua porzione senza dover dividere un pasta al forno grande rischiando di presentare una porzione non bella esteticamente.

Pasta al forno semplice monoporzione - flatlay

Pasta al forno semplice e veloce

Tempo di preparazione:30 minuti
Tempo di cottura:1 ora circa
Porzioni:6-8 persone

Ingredienti

  • Per il ragù semplice
  • passata di pomodoro: 1 litro
  • macinato di vitello: 250 grammi
  • macinato di maiale: 250 grammi
  • vino bianco: 1/2 bicchiere
  • carota a dadini: 1
  • costa di sedano a dadini: 1
  • cipolla affettata finemente: 1
  • olio extra vergine d'oliva: 3 cucchiai
  • sale q.b.
  • Per la besciamella
  • latte intero: 500 millilitri
  • burro: 50 grammi
  • farina 00 setacciata: 50 grammi
  • Noce moscata grattugiata q.b.
  • sale q.b.
  • Per completare la pasta al forno
  • mozzarelle: 3
  • pennoni rigati o rigatoni: 500 grammi
  • Parmigiano grattugiato: 60 grammi
  • burro q.b.

Istruzioni

    Ragù
    1. Per preparare il ragù iniziate facendo soffriggere per pochi minuti i dadini di carota e sedano insieme alla cipolla affettata finemente e all'olio. Aggiungete quindi la carne macinata e rosolatela su fiamma vivace sgranando la carne con un mestolo. Sfumate col vino e aggiustate di sale e pepe. Aggiungete la passata di pomodoro e portate a bollore. Abbassate quindi la fiamma e fate sobbollire il ragù per circa 1 ora e mezza.Procedimento - ragù semplice
    Besciamella
    1. Mentre il ragù cuoce preparate la besciamella. Scaldate il latte in modo da intiepidirlo.
    2. Mettete il burro in una pentola dal fondo spesso e fatelo sciogliere.
    3. Aggiungete quindi la farina in un colpo solo. Mescolate con una frusta continuamente per alcuni minuti sinché il composto sarà dorato. Avrete ottenuto il cosidetto roux.
    4. Iniziate ad aggiungere il latte tiepido nel roux a filo, poco alla volta, mescolando con la frusta senza fermarvi per evitare che si formino grumi su fiamma vivace. Continuate a mescolare aggiungendo il latte sinchè sarà finito.
    5. Regolate di sale e noce moscata e continuate la cottura sinché la bescialmella si sarà addensata (4-5 minuti circa). Spegnete e tenete da parte.
    Per finire
    1. Cuocete la pasta in acqua bollente e salata scolandola a metà cottura: dorvrà infatti essere una precottura e restare molto al dente perché poi la pasta finirà di cuocere in forno.
    2. Una volta scolata la pasta trasferitela in una ciotola grande e conditela con un filo di olio per evitare che si attacchi.Procedimento - pasta con olio extra vergine di oliva
    3. Aggiungete nella ciotola con la pasta tutto il ragù e mescolate bene. Poi aggiungete circa metà della besciamella e mescolate ancora.
    4. Imburrate una pirofila adatta alla cottura in forno da circa 30x25 cm con del burro. Potete anche usare delle pirofile monoporzione.
    5. Versate la pasta condita e spargetela uniformemete nella pirofila.
    6. Aggiungete i cubetti di mozzarella sparsi.Procedimento - mozzarella a cubetti
    7. Poi versate sopra la besciamella avanzata.
    8. Infine completate distribuendo il Parmigiano grattugiato su tutta la pasta.Procedimento - formaggio Parmigiano grattugiato
    9. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-15 minuti finché la pasta sarà dorata e croccante. Potete anche passarla sotto il grill per 5 minuti per renderla ancora più croccante.