Le mele in camicia di pasta brisèe sono un dessert delizioso ed elegante. Dolci mele avvolte in una sottile sfoglia di brisèe e farcite con un ripieno profumatissimo, a base di biscotti, frutta secca ed uvetta. Preparare le mele in camicia è davvero molto semplice. Vi occorreranno:
- 4 mele adatte alla cottura (Royal gala, Renetta, Golden).
- Biscotti secchi (classici frollini o amaretti per un gusto più intenso.
- Uvetta.
- Liquore, possibilmente Brandy o Rum.
- Arancia candita.
- Frutta secca (noci, nocciole, mandorle…etc).
- Zucchero muscovado.
- Pasta brisèe (homemade o comprata).
- Spezie a piacere come cannella, pumpkin spice o noce moscata.

Si inizia mettendo a mollo l’uvetta nel liquore. Poi si passa al ripieno per le mele in camicia mettendo in un mixer con le lame i biscotti, la frutta secca, lo zucchero Muscovado e le spezie. Si trita giusto per pochi secondi, il tanto di rompere la frutta secca e sbriciolare i biscotti ma senza ridurre il ripieno ad una polvere troppo sottile. Dovrà apparire granuloso e grossolano. Infine si aggiungono l’arancia candita e l’uvetta insieme al liquore in cui era in ammollo. In questo modo si crea un ripieno leggermente umido, facile da inserire nella mela e molto saporito. Certamente se non volete usare il liquore potete ammollare l’uvetta in acqua tiepida (strizzandola e rimuovendo l’acqua ovviamente) e poi, per rendere il ripieno umido aggiungere 1 cucchiaio di marmellata di albicocche o un cucchiaio di panna. Come biscotti io a volte uso gli amaretti secchi e a volte dei semplici frollini a base di burro.
Una volta pronto il ripieno si sbucciano le mele mantenendole intere, si scava il centro con un levatorsoli e si infila il ripieno. Poi si ricavano dalla pasta brisèe dei dischetti di due dimensioni diverse: più piccoli per la base della mela e più grandi per ricoprirla ed avvolgerla completamente. Si modella la pasta attorno alla mela in modo da avere meno pieghe possibili.Si decora la parte superiore con delle foglioline di pasta così da ricreare l’aspetto della mela. Si spennella con l’uovo sbattuto e si cuoce a 180 °C per una ventina di minuti o sino a quando la pasta è dorata.
Dalla spiegazione potrebbe sembrare difficile ma in realtà non lo è, fidatevi! Il risultato è un dessert molto scenografico, saporito e profumato grazie al liquore e alle spezie ma al tempo stesso molto leggero.

Le mele in camicia di pasta brisèe sono ottime servite tiepide, spolverizzate con un po’ di zucchero al velo e accompagnate da un ciuffo di panna oppure da un cucchaio di mascarpone o gelato alla vaniglia.
Come al solito potete modificare la ricetta seguendo i vostri gusti. Se per esempio non amate canditi ed uvetta potete usare dei pezzetti di cioccolato fondente. Potete usare un solo tipo di frutta secca o aggiungerne altri come pinoli e pistacchi. Infine, se volete rendere la pasta più dolce, una volta spennellata di uovo spolverizzatela con un po’ di zucchero semolato.
Ricordate di scegliere infine mele di dimensione simile tra loro altrimenti alcune saranno più cotte e altre meno. Potete realizzare questa ricetta anche con le pere, scegliendo pere piccole e di una varietà più tondeggiante come la pera Williams che è perfetta per la cottura.
Mele in camicia di pasta brisèe
Ingredienti
- pasta brisèe: 350 grammi
- mele: 4
- biscotti secchi a piacere: 10
- zucchero muscovado: 20 grammi
- nocciole tostate: 1 cucchiaio
- noci: 6 gherigli
- mandorle sbucciate: 1 cucchiaio
- arancia candita a dadini: 1 cucchiaio
- uvetta: 1 cucchiaio
- liquore a piacere (Brandy, Rum o Maraschino): 3 cucchiai
- cannella in polvere a piacere
- Uova: 1
Istruzioni
- Per preparare la ricetta delle mele in camicia di pasta brisèe inziate mettendo l'uvetta a mollo nel liquore.
- Poi preparate il mix per riempire le mele in camicia. Mettete nel mixer con le lame: i biscotti, lo zucchero muscovado, le nocciole, le mandorle, le noci e la cannella. Tritate tutto insieme sino ad ottenere un mix granuloso.
- Aggiungete al mix l'uvetta con tutto il liquore in cui era in ammollo (i 3 cucchiai) e l'arancia candita. Mescolate e tenete da parte.
- Sbucciate le mele e usando un levatorsoli eliminate i torsoli creando così un foro centrale. Con un coltellino allargate leggermente il foro facendo attenzione a non rompere la mela. Tenete da parte i piccioli per la decorazione.
- Stendete la pasta brisèe ad uno spessore di circa 3 millimetri. Ricavate 4 dischi di 1 cm più grandi della base delle mele e altri 4 dischi più larghi di almeno 4 cm rispetto al diametro mele.
- Poggiate ogni mela su un dischetto piccolo.
- Riempite il foro di ogni mela con il ripieno pressandolo bene.
- Coprite la mela con il disco di pasta più grande e modellatelo attorno alla mela pinzandolo al dischetto inferiore in modo da avvolgere completamente il frutto. Praticate un piccolo foro sopra che servirà per fare uscire il vapore il cottura.
- Usando un coltellino affilato o uno stampino create delle foglioline di pasta brisèe ed attaccatele sulla mela come decorazione. Sbattete l'uovo e spennellate le foglie e tutta la superficie della mela.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 15-20 minuti fino a quando la pasta risulterà dorata.
- Inserite i piccioli tenuti da parte nel buchino per il vapore così da simulare una vera mela. Servite le mele in camicia tiepide spolverizzate con zucchero al velo ed accompagnate da un po' di panna montata, mascarpone o gelato alla vaniglia.
Note
*potete usare un rotolo di pasta brisèe pronto o prepararla voi.
**o altre spezie. Io ho usato il mix pumpkin spice ma va bene la noce moscata, lo zenzero, il cardamomo o un mix di diverse spezie come la saporita.