Tagliatelle di frittata con pesto di zucchine, pomodorini e tonno sott’olio

Tagliatelle di frittata con pesto di zucchine e mandorle

Le tagliatelle di frittata sono un primo piatto gustoso e nutriente. Sono ottime sia con condimenti caldi come sughi di pomodoro e ragù, sia freddi come il pesto. Sono perfette anche per buffet, aperitivi e picnic. Le tagliatelle di frittata sono davvero semplicissime e per prepararle occorrono pochissimi ingredienti: uova, formaggio grattugiato e prezzemolo. Si sbattono le uova con un po’ di Parmigiano, sale, pepe e il prezzemolo tritato. Poi si preparano delle frittatine sottilissime utilizzando una padella da crêpes. Si impilano una sull’altra, si arrotolano e si tagliano a fette spesse circa 1 cm per simulare delle vere tagliatelle di pasta. Sono veramente molto carine e colorate, divertenti da preparare anche con l’aiuto dei bambini. Sono un’alternativa alla solita pasta e si possono preparare in anticipo pronte da affettare e condire all’ultimo momento.

Frittatine tagliate - flatlay

Le finte tagliatelle di frittata si possono condire con qualsiasi tipo di sugo o salsa. Sono deliziose con il ragù, con le verdure saltate oppure gratinate al forno con un po’ di besciamella. Sono un piatto versatile e veloce adatto a tutte le stagioni. Io questa volta le ho preparate con un pesto di zucchine , del tonno sott’olio e pomodorini a grappolo cotti al forno, un condimento fresco e leggero perfetto per la primavera.

Tagliatelle di frittata con pesto di zucchine, pomodorini e tonno sott'olio

Tempo di preparazione:30 minuti
Porzioni:4 persone

Ingredienti

  • Uova medie: 8
  • prezzemolo tritato finemente: 1 cucchiaio
  • Parmigiano grattugiato: 40 grammi
  • pomodori ciliegino a grappolo: 350 grammi
  • tonno sott'olio sgocciolato: 150 grammi
  • pesto di zucchine: 100 grammi
  • olio extra vergine d'oliva q.b.

Istruzioni

  1. Per fare le tagliatelle di frittata iniziate preparando il pesto di zucchine e mettetelo da parte.
  2. Procedete preparando le frittate. In una ciotola sbattete quindi le uova con il Parmigiano, il prezzemolo, sale e pepe.Uova sbattute con prezzemolo tritato
  3. Ungete con un velo d'olio una padella da crêpes da 18-20 cm di diametro, fatela scaldare su fiamma media e cuocete delle frittatine sottili. Impilatele l'una sull'altra e lasciatele raffreddare.
  4. Nel frattempo sistemate i pomodorini in una teglia ricoperta di carta da forno: lasciatene qualcuno attaccato al ramo per decorare. Irrorateli con poco olio, salate e pepate e cuocete in forno caldo a 200°Cper una decina di minuti o sinchè si inizieranno a colorirsi e la pelle si spaccherà leggemente.
  5. Arrotolate le frittatine una sull'altra e tagliatele a striscioline di 1 cm di larghezza come se fossero tagliatelle.Taglio delle fritattine a fette
  6. Sistemate le tagliatelle di frittata in una ciotola e conditele con circa 100 grammi di pesto di zucchine e il tonno a pezzetti. Dividetele nei piatti ed aggiungete un po' di pomodorini in ogni porzione.Tagliatelle di frittata con pesto di zucchine e mandorle