Son stata assente per un po’ perché ho trascorso un mese in Sardegna a mangiare cose buone! Poi ci son state le vacanze natalizie e non ho avuto un attimo per scrivere sul blog. Ma come buon proposito per il nuovo anno ho deciso di pubblicare almeno due ricette al mese, quindi ecco a voi la prima di gennaio….un bella crostata al cioccolato!!

Lo so, vi sembrerà che ultimamente prepari solo crostate al cioccolato… ma a mia discolpa posso dire che ho la dispensa piena di tavolette di cioccolato e in qualche modo dovrò pure consumarle, no?…e perché non unirlo ad una delle preparazioni che più amo?? Il caramello salato! Dire che l’ adoro è poco, se potessi lo mangerei a cucchiaiate, ultimamente ho scoperto il fudge al caramello salato ed è diventato la mia ossessione! Ma è appena passato il Natale quindi è periodo di dieta…purtroppo!

Crostata al cioccolato e caramello salato

Tempo di preparazione:2 ore
Tempo di cottura:40 minuti
Tempo di attesa:1 ore di riposo
Porzioni:10 persone

Ingredienti

  • Per la frolla
  • farina 00: 250 grammi
  • burro morbido: 125 grammi
  • zucchero al velo: 125 grammi
  • uova medie: 1
  • Per la ganache
  • cioccolato fondente al 70%: 250 grammi
  • panna fresca: 250 grammi
  • Per il caramello salato
  • zucchero semolato: 200 grammi
  • panna fresca: 200 grammi
  • burro morbido: 180 grammi
  • sale di Maldon: 5 grammi

Istruzioni

  1. Iniziare preparando la frolla: mettete tutti gli ingredienti in planetaria tranne l'uovo, ed impastare con la frusta a k. Quando si sarà creato un insieme di grosse briciole unire l'uovo e lavorare ancora qualche secondoper amalgamare il tutto, poi trasferire l'impasto sul piano da lavoro, creare un panetto, avvolgere con pellicola e conservare in frigorifero per 30 minuti.
  2. Imburrare uno stampo da crostata di circa 20 cm di diametro, stendere la pasta ad uno spessore di 2,5 mm e foderare la teglia. Riporre in frigorifero per altri 30 minuti. Poi foderare l'interno della crostata con carta da forno, riempire con pesetti o riso e cuocere a 180 ° C per 15 minuti. Rimuovere la carta da forno e i pesi e continuare la cottura sinché la pasta sarà dorata.
  3. Per il caramello mettere lo zucchero in un pentolino dal fondo spesso e i bordi alti e farlo caramellare sinché avrà un bel colore biondo, aggiungere la panna (precedentemente portata a bollore) facendo molta attenzione perché il composto tenderà ad aumentare di volume e a schizzare, mescolare continuamente con una frusta per 5/6 minuti poi spegnere il fuoco ed aggiungere il sale e il burro a pezzi sempre mescolando. Lasciar intiepidire.
  4. Quando il caramello sarà tiepido versarlo nel guscio di frolla, livellare bene la superficie e riporre in frigo per circa 20 minuti.
  5. Nel frattempo preparare la ganache: tritare finemente il cioccolato e scioglierlo a bagnomaria, portare a bollore la panna ed unirla al cioccolato fuso. Mescolare con una spatola sino ad ottenere una crema liscia.
  6. Versare la ganache sul caramello e riporre la crostata in frigo per almeno un'ora sinché il cioccolato si sarà solidificato.Decorare poi con ciuffetti di panna fresca, lamponi e qualche cristallo di sale di Maldon.