I crostini con avocado e uova di quaglia al tegamino sono un’idea sfiziosa e facile da realizzare. Sono dei piccoli crostini croccanti spalmati con crema di avocado su cui si poggia un uovo di quaglia cotto al tegamino. L’avocado toast spopola ormai in tutti i locali che servono colazioni e brunch in stile americano. Delizioso sia con l‘uovo pochè che con quello fritto o sodo, si può arricchire con topping diversi: dal bacon croccante al salmone affumicato. Trovate qua sul blog la mia ricetta per il classico avocado toast. Questa volta ho pensato che fosse carino riprodurlo in versione mignon, perfetto da servire come canapè per un buffet o un aperitivo in piedi.

Avocado: proprietà ed utilizzi in cucina
L’avocado è un frutto originario dell’america centro-meridionale dove veniva coltivato già prima dell’arrivo di Cristoforo Colombo. L’avocado è ricco di calcio, potassio, fibra e grassi monoinsaturi, i cosidetti grassi buoni utili per mantenere in salute il cuore. Consumare avocado con regolarità aiuta a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e, contrariamente a ciò che si pensa, l’avocado non fa ingrassare se assunto con moderazione. Anzi, grazie all’alto contenuto di fibre, aiuta il nostro organismo a sentirsi sazio più a lungo.
L’avocado è quindi un frutto ottimo per la salute e grazie al suo gusto delicato si può utilizzare in tantissime ricette. Dalle semplici insalate, ai frullati o come condimento per la pasta. Perchè l’avocado sia buono è necessario che sia maturo al punto giusto, ma come si riconosce un avocado maturo? Innanzitutto la buccia deve avere un colore uniforme tendente al verde scuro. Pressando delicatamente un avocado maturo tende ad ammaccarsi facilmente, se è troppo duro non è pronto. Infine, staccando il picciolo la polpa che si intravede deve essere di un bel verde, non gialla altrimenti è acerbo e nemmeno marron sennò l’avocado è troppo maturo. Se vi capita però di acquistare un avocado ancora acerbo mettetelo nel cesto della frutta vicino ad una mela o a un kiwi e maturerà più velocemente grazie all’etilene, un ormone vegetale gassoso che stimola la maturazione della frutta.
Le uova di quaglia: curiosità e metodi di cottura
Le uova di quaglia si consumano come quelle di gallina ma hanno un gusto più delicato e leggero. Si possono fare sode, alla coque o al tegamino. Inoltre si possono mangiare a crudo, a differenza di quelle di gallina, perché grazie all’alta temperatura corporea delle quaglie vengono distrutti eventuali salmonelle e virus aviari.
Per cuocere le uova di quaglia bisogna considerare bene i tempi: essendo molto più piccole delle uova di gallina cuociono più velocemente. Per farle alla coque basta immergerle in acqua bollente per circa 1 minuto e mezzo. Per farle sode 3 minuti massimo 4 in acqua bollente. Per cuocerle al tegamino è sufficiente cuocerle 1 minuto nella padella calda leggermente unta.
Aprire e sgusciare le uova di quaglia può essere complicato ma seguendo qualche accortezza si evitano danni. Il guscio è infatti molto resistente e la membrana interna è molto elastica. Per aprire un uovo di quaglia crudo si incide leggermente il guscio con un coltello seghettato sino a rompere la membrana interna e poi si procede aprendolo con le dita. Per sbucciare invece le uova di quaglia sode è consigliato metterle appena cotte in una ciotola con metà acqua e metà aceto e lasciarle per 30 minuti. Trascorso il tempo sarà semplicissimo rimuovere il guscio.

Crostini con avocado e uova di quaglia al tegamino
Ingredienti
- baguette: 1
- uova di quaglia: 12
- avocado molto maturi: 2
- lime , il succo: 1/2
- pomodori ciliegino tagliati a metà: 6
- timo fresco: 1 rametto
- rosmarino fresco: 1 rametto
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio extra vergine d'oliva q.b.
- prezzemolo per decorare
Istruzioni
- Per preparare i crostini con avocado e uova di quaglia tagliate la baguette a fette spesse 1 cm. Sistemate le fette su una placca da forno e conditele con un filo di olio, sale, pepe e le erbette fresche tritate. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per pochi minuti, fino a quando i crostini saranno dorati e croccanti.
- Tagliate in due l'avocado, rimuovete il seme e prelevate la polpa aiutandovi con un cucchiaio. .Mettete la polpa dell'avocado in una ciotola, condite con sale, pepe e il succo del lime e schiacciate con i rebbi di una forchetta sino ad ottenere una crema con ancora qualche pezzetto di polpa intero.
- Ungete con poco olio un tegamino antiaderente e fatelo scaldare, poi cuocete le uova di quaglia una alla volta riducendo la temperatura non appena l'albume diventa bianco. Un ovetto cuoce in meno di un minuto circa.
- Assemblate i crostini: spalmate un cucchiaino di crema di avocado su ogni crostino, adagiatevi sopra un uovo fritto e mezzo pomodorino. Macinate poco pepe e sale sul tuorlo e decorate con una fogliolina di prezzemolo o menta freschi.