Il plumcake mascarpone e cioccolato è un dolce morbido e profumato. Perfetto per la prima colazione o la merenda. Super soffice e pieno di pezzetti di cioccolato. È preparato senza burro ma con olio di semi e mascarpone, per questo è così scioglievole e delicato.

Prepararlo è semplicissimo, bastano solo 15 minuti. Prima di iniziare ricordate, come sempre, di pesare tutti gli ingredienti e preparare lo stampo imburrandolo e sistemando sul fondo un pezzo di carta da forno tagliato a misura. Per le dosi della ricetta del plumcake mascarpone e cioccolato vi servirà uno stampo da plumcake da circa 25 cm per 10 cm.
Non dimenticate di tirare fuori dal frigo il mascarpone e le uova qualche ora prima di inziare a preparare il plumcake. Il mascarpone deve essere morbido altrimenti quando lo inserirete nell’impasto si formeranno dei grumi. Lavoratelo leggermente con un cucchiaio prima di usarlo così sarà più semplice incorporarlo.
Potete sostituire il cioccolato fondente con quello al latte o bianco. In tutti i casi tenete le gocce o i pezzetti di cioccolato in freezer sino al momento di inserirle nell’impasto così in cottura si scioglieranno di meno ed sentirete i pezzi croccanti all’interno del plumcake.

Il plumcake mascarpone e cioccolato è ottimo mangiato da solo così come è spolverizzato con zucchero al velo, ma se siete golosi potete servirlo con un po’ di panna montata o gelato alla vaniglia.
Plumcake mascarpone e cioccolato
Ingredienti
- farina 00: 200 grammi
- cacao amaro in polvere: 30 grammi
- zucchero semolato: 180 grammi
- olio di semi: 60 grammi
- mascarpone a temperatura ambiente: 250 grammi
- uova medie a temperatura ambiente: 3
- lievito in polvere per dolci: 1 bustina
- cioccolato fondente in gocce o pezzi: 100 grammi
Istruzioni
- Per preparare il plumcake cioccolato e mascarpone iniziate setacciando la farina con il lievito ed il cacao amaro.
- Accendete il forno a 170°C. Imburrate uno stampo da plumcake (25x10cm circa) e foderate il fondo con carta da forno.
- Montate con le fruste elettriche lo zucchero e le uova sino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
- Con le fruste in movimento versate l'olio di semi a filo ed una volta incorporato aggiungete il mascarpone a cucchiaiate poco alla volta.
- Quando il composto sarà liscio e privo di grumi, aggiungete piano piano anche le polveri (farina+cacao+lievito setacciati).
- Infine fermate le fruste ed aggiungete 80 grammi di gocce di cioccolato presi dalla dose totate.
- Trasferite l'impasto nello stampo da plumcake, livellate con una spatola e aggiungete i rimanenti 20 grammi di cioccolato sopra l'impasto.
- Cuocete nel forno preriscaldato a 170°C per circa 40 minuti facendo la prova stecchino.