I noodles ai gamberi e verdure con salsa di soia e zenzero fresco sono un piatto davvero semplice da preparare. Basta saltare in padella le verdure ed aggiungere gamberi e noodles (precedentemente cotti) lasciare insaporire ed in meno di mezz’ora sono pronti.
Sino ad una quindicina di anni fa, però, i noodles non erano molto conosciuti in Italia. Erano un piatto che si consumava una volta ogni tanto al ristorante cinese ma era davvero difficile trovarli al supermercato e poterli cucinare in casa. Con il successo che la cucina orientale ha avuto negli ultimi anni e l’apertura di migliaia di sushi bar e ristoranti “all you can eat” i noodles sono diventati conosciuti e apprezzati da tutti.

Tipi di noodles
Esistono diverse tipologie di noodles in commercio sia freschi che secchi. All’uovo o di riso, sottili o più grossi e talvolta anche precotti conservati sottovuoto pronti per essere conditi. I noodles, originari della Cina, sono molto simili ai nostri spaghetti ma vengono fatti in maniera diversa: mentre gli spaghetti sono modellati dalla trafila e poi tagliati, i noodles vengono fatti tirando e allungando l’impasto sino allo spessore desiderato.
È davvero affascinante guardare come vengono fatti a mano: l’impasto viene arrotolato sul tavolo, poi attorcigliato e allungato tirandolo ripetutamente. È davvero un’arte ed in Cina ci sono noodle bar con la cucina a vista dove si ammirare dal vivo la lavorazione dei noodles.
Si mangiano come la pasta, conditi con una miriade di ingredienti diversi, dalle verdure, al pollo o ai gamberi.Saltati in padella, fritti oppure in brodo nel cosidetto ramen son sempre deliziosi! Oggi ve li presento in versione vegetariana con peperoni, carote e gamberi conditi con zenzero grattugiato per dare una nota fresca e salsa di soia addolcita con miele.

Noodles ai gamberi e alle verdure con salsa di soia e zenzero
Ingredienti
- noodles: 300 grammi
- zenzero fresco grattugiato: 1 cucchiaino
- salsa di soia: 3 cucchiai
- miele: 1 cucchiaio
- gamberi sgusciati surgelati: 250 grammi
- peperone rosso: 1/2
- peperone giallo: 1/2
- carote medie: 2
- porro medio: 1
- aglio: 1 spicchio
- oilio di semi q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
- Tagliate i peperoni e le carote a julienne. Affettate il porro a rondelle sottili, tritate l'aglio e grattugiate lo zenzero fresco precedentemente sbucciato (ne basterà un pezzo da 2 cm circa).
- Cuocete per 4/6 minuti i noodles in abbondante acqua salata. I tempi di cottura variano in base alla marca e al tipo di noodles perciò seguite le istruzioni sulla confezione. Scolate i noodles e conditeli con un filo di olio in modo che non si incollino gli uni agli altri. Teneteli da parte al caldo.
- Scaldate due cucchiai di olio di semi nel wok (o in una padella capiente). Aggiungete l'aglio e lo zenzero grattugiato e lasciate soffriggere per un minuto circa facendo attenzione a non bruciare l'aglio. Poi aggiungete il porro e fate rosolare per pochi minuti aggiungendo uno o due cucchiai di acqua tiepida per ammorbidire il porro.
- Unite nel wok anche le carote e saltate a fiamma vivace per alcuni minuti: dovranno cuocere ma restare belle croccanti.
- Aggiungete anche i peperoni e continuate a saltare le verdure su fiamma vivace per circa 5 minuti o sinché sarano cotte.
- Aggiungete i gamberi all'ultimo e portateli a cottura. Ci vorranno non più di 3-4 minuti.
- Infine unite i noodles e la salsa di soia mescolata al miele, fate saltare ancora su fiamma vivace per pochi minuti in modo che il tutto si insaporisca. asaggiate ed eventualmete regolate di sale ricordando che la salsa di soia è di suo molto saporita. Servite subito.Se gradite potete aggiungere una manciata di semi di sesamo tostati oppure qualche anacardo sbriciolato.