Se siete dei puristi del gazpacho, vi prego, non continuate a leggere perché questa non è la ricetta originale 🙂 Se invece avete voglia di un gazpacho veloce, cremoso e soprattutto leggero siete nel posto giusto.  Si prepara in mezz’ora ed è davvero delizioso! Per realizzarlo ho usato dei pomodori dorati perché, come avrete notato, son un  po’ in fissa con questo tipo di pomodori ultimamente 😀 Li adoro, sono dolcissimi e succosi e poi, diciamocelo, sono veramente meravigliosi, con quel colore ambrato che fa pensare al sole e all’estate!

Gazpacho veloce

Tempo di preparazione:30 minuti
Porzioni:4 persone

Ingredienti

  • pomodori dorati maturi: 600 grammi
  • peperone giallo, piccolo: 1
  • sedano: 1 costa
  • patata bollita: 50 grammi
  • cetriolo: 1
  • pane casereccio: 6 fette
  • timo: 2 rametti
  • Tabasco (q.b.)
  • ketchup: 1 cucchiaio
  • olio extra vergine d'oliva (più un po' per servire): 100 millilitri
  • sale (q.b.)
  • pepe (q.b.)
  • prezzemolo fresco tritato (q.b.)
  • foglie di sedano tritate (q.b.)

Istruzioni

  1. Riunire nel boccale del frullatore con le lame i pomodori tagliati a quarti, la patata sbucciata, il cetriolo privato della parte acquosa e sbucciato, il peperone pelato e il sedano, anch'esso pelato, sale, olio, ketchup e qualche goccia di Tabasco. Frullare tutto sinché ben omogenizzato.
  2. Passare il gazpacho nel passa pomodori per eliminare gli eventuali residui di buccia e i semi e poi conservare in frigorifero per almeno un'ora.
  3. Tagliare le fette di pane, alcune a cubetti altre a listarelle spesse 1,5 cm circa, irrorare con olio extravergine d'oliva, condire con sale, pepe e un po' di timo fresco ed infornare a 200°C finché saranno belle dorate e croccanti.
  4. Dividere il gazpacho in 4 piccole ciotole o tazze, decorare con un trito di prezzemolo e foglie di sedano, un giro d'olio e servire con i crostini.