La meringa: o la si ama o la si odia! Se come me l’amate alla follia questo è il dolce che fa per voi! Un rotolo soffice come una nuvola, fresco e delicato, farcito con panna, fragole e mandorle tostate che aggiungono un po’ di croccantezza e smorzano il dolce della meringa.

Semplice e veloce,  si può preparare con largo anticipo, tenere in freezer e decorare poche ore prima di servirlo. È perfetto come dessert estivo anche accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia.

Provatelo e ve ne innamorerete ♥ ♥ ♥

Rotolo di meringa alle fragole

Tempo di preparazione:1 ora
Tempo di cottura:15/20 minuti circa
Porzioni:8-10 persone

Ingredienti

  • Per la meringa
  • albumi grandi, a temperatura ambiente: 4
  • zucchero semolato: 200 grammi
  • amido di mais: 1 cucchiaino
  • succo di limone filtrato: 1 cucchiaino
  • zucchero al velo (q.b.)
  • Per la farcitura
  • panna fresca: 300 millilitri
  • fragole: 300 grammi
  • mandorle sfogliate tostate: 40 grammi
  • zucchero al velo: 2/3 cucchiai
  • Per la salsa di lamponi
  • lamponi freschi: 100 grammi
  • zucchero al velo: 3 cucchiai
  • Per la decorazione
  • fragole e qualche scaglia di mandorle

Istruzioni

  1. Per prima cosa preparate la salsa di lamponi veloce: frullate i lamponi con lo zucchero e poi passate la polpa ottenuta in un colino per eliminare i semini. Tenete da parte.
  2. Tagliate le fragole a piccoli pezzi, riunitele in una ciotola e conditele con 2 cucchiai di salsa di lamponi
  3. Montate gli albumi per qualche minuto sinché diventeranno leggermente spumosi, aggiungete quindi lo zucchero piano piano e continuate a montare sinché la meringa sarà bella lucida. Aggiungete quindi l'amido e il succo di limone e fate amalgamare per qualche secondo.
  4. Rivestite con carta da forno una teglia da 25x35 cm circa, (per tenere ferma la carta, che altrimenti tenderà a spostarsi,sporcate la teglia con poca meringa), rovesciate la meringa sulla carta forno e livellatela bene usando una spatola.
  5. Cuocete in forno preriscaldato a 160℃ statico/140℃ ventilato per circa 15 minuti o sinché la superficie sarà leggermente colorata: non prolungate di troppo la cottura altrimenti sarà impossibile arrotolare la meringa.
  6. Sfornate e lasciate raffreddare pochi minuti in teglia poi rovesciate la meringa cotta (con ancora la carta forno attaccata) su un altro foglio di carta da forno spolverato con abbondante zucchero al velo. Lasciate raffreddare completamente in questa posizione.
  7. Quando la meringa sarà fredda montate la panna con lo zucchero al velo, rimuovete la carta forno attaccata alla meringa e spalmate la panna uniformemente su tutta la superficie della meringa. Distribuite le fragole e le mandorle tostate e arrotolate delicatamente aiutandovi con il foglio di carta forno che sta sotto la meringa (quello ricoperto di zucchero al velo) usandolo per avvolgere il rotolo. Poggiate il rotolo su un vassoio e conservatelo in freezer per un'ora.
  8. Trascorso il tempo rimuovete la carta forno che avvolge il rotolo e disponetelo su un vassoio da portata, decorate con la salsa di lamponi rimasta, alcune fragole e scaglie di mandorla.