I rocky road sono dei piccoli quadratini al cacao, biscotti e mini marshmallow di origine inglese
La principale caratteristica dei dolci Inglesi, e un po’ di tutta la cucina anglosassone, è la semplicità degli ingredienti e della preparazione…come dicono loro “no fuss!” (nessuno sforzo). In cucina tutto deve essere veloce e poco complicato e i Rocky road rispecchiano questa caratteristica perché sono semplicissimi da preparare e non richiedono cottura in forno.
La ricetta che vi propongo venne data a mia made da una sua amica Inglese e l’ho sempre conosciuta come “Chocolate pudding di Jenny” sinché, una volta trasferita in Inghilterra, ho scoperto il vero nome curiosando nelle pasticcerie locali. La versione originale prevede i mini marshmallows ma negli anni 70, quando mia madre ebbe la ricetta, erano introvabili in Sardegna perciò li sostituì con le mandorle tritate e devo dire che io preferisco questa versione.
Rocky road
Deliziosi dolcetti al cacao e biscotti
Ingredienti
- zucchero semolato: 8 cucchiai
- mandorle dolci tritate grossolanamente: 8 cucchiai
- cacao amaro in polvere: 8 cucchiai
- acqua: 4 cucchiai
- uova medie: 2
- burro a temperatura ambiente: 200 grammi
- biscotti Digestive frantumati: 200 grammi
Istruzioni
- Mettere i biscotti in una bustina freezer, chiuderla bene e usando un mattarello battere sui biscotti sino ad ottenere un insieme di briciole e pezzi di biscotto grandi non più di 1 cm.
- Lavorare il burro insieme al cacao con un cucchiaio di legno e quando avrete ottenuto una crema liscia ed omogenea aggiungere le mandorle tritate e mescolare bene.
- Versare lo zucchero in un pentolino dal fondo spesso e bagnarlo con l'acqua, portarlo ad ebollizione e quando lo zucchero sarà sciolto del tutto abbassare la fiamma al minimo, incorporare il composto di cacao e aggiungere le uova mescolando con una frusta. Cuocere per pochi minuti sempre su fuoco bassissimo e poi spegnere.
- Aggiungere i biscotti e mischiare bene con una spatola.
- Versare il composto in una teglia 20x20 cm e livellare la superficie col dorso della spatola. Riporre in frigo per almeno 4 ore o per tutta la notte.Tagliare il dolce in quadrotti di 2 cm circa usando un coltello affilato immergendone la lama in acqua bollente per ottenere un taglio preciso.
Note
Sono ottimi serviti con una spolverata di zucchero al velo o, per il più golosi, con bel ciuffo di panna aromatizzata alla vaniglia.