Lo strudel di mele di mele è uno dei dolci che più mi ricorda la mia infanzia. Avrò guardato mia madre centinaia di volte prepararlo: mi affascinava un sacco quando stendeva quella sfoglia sottilissima, tanto sottile “da poterci leggere un giornale attraverso”, così mi diceva sempre…ed ogni volta mi faceva avvicinare per “controllare” che la pasta fosse davvero così trasparente.

Come gusto, devo essere sincera, non mi piaceva tanto da bambina: era un dolce da adulti per me, troppe mele, troppo poco dolce…e non capivo cosa ci trovassero tutti di così buono! Con gli anni, si sa, i gusti cambiano ed ora lo adoro!

La ricetta è veramente semplice, l’unica difficoltà sta proprio nel riuscire a preparare una bella pasta dalla giusta consistenza ed elasticità, e per questo vi ci vorrà un po’ di pratica, ma dopo i primi esperimenti vedrete che non è poi così difficile!

Strudel di mele

Tempo di cottura:40 minuti circa
Porzioni:2 strudel lunghi 30 cm circa

Ingredienti

  • Per la pasta
  • farina 00: 250 grammi
  • uova medie: 1
  • burro fuso: 1 noce
  • sale fino: 1 pizzico
  • acqua a temperatura ambiente: 100/120 grammi circa
  • Per il ripieno
  • mele sbucciate e tagliate a fettine: 1 chilo
  • pan grattato: 100 grammi
  • burro: 40 grammi
  • uvetta ammollata nel rhum: 70 grammi
  • gherigli di noce tritati grossolanamente: 70 grammi
  • limone (il succo filtrato): 1/2
  • zucchero semolato: 80 grammi
  • cannella in polvere (q.b.)
  • Noce moscata grattugiata (q.b.)
  • burro fuso per spennellare (q.b.)

Istruzioni

  1. Per la pasta mettete la farina, il sale, l'uovo e il burro fuso in una ciotola ed iniziate ad impastare. Aggiungete piano piano l'acqua: è probabile che non vi servirà tutta quindi aggiungetela poco alla volta sino ad ottenere un impasto liscio e non appiccicoso.Trasferitelo sul tavolo ed impastatelo energicamente per una decina di minuti. Formate un palla, coprite con un panno e lasciate riposare per 30 minuti.
  2. In una padella sciogliete i 30 grammi di burro e tostatevi il pan grattato. Fate raffreddare.
  3. Condite le mele con il succo di limone, lo zucchero, la cannella e la noce moscata. Aggiungete anche le noci e l'uvetta ben strizzata. Mescolate e tenete da parte.
  4. Prendete la pasta e dividetela in due parti. Stendetele una alla volta sul tavolo leggermente infarinato o su una tovaglia infarinata (vi aiuterà ad arrotolare più facilmente lo strudel).Dovrete ottenere una sfoglia rettangolare sottilissima, tanto sottile da essere quasi trasparente. Spennellate tutta la superficie con del burro fuso e distribuite metà del pan grattato tostato. Sistemate anche metà delle mele condite ed arrotolate sigillando benissimo i bordi. Ripetete con l'altra metà della pasta e del ripieno.
  5. Trasferite gli studel su una teglia rivestita di carta da forno, spennellate con altro burro fuso e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti o sinché la superficie sarà bella dorata.
  6. Servite tiepido spolverizzato con abbondante zucchero al velo e accompagnato da panna fresca montata, gelato o mascarpone.