I cinnamon rolls sono dei rotolini di pasta lievitata farciti con zucchero, burro e cannella e serviti con una glassa bianca a base di zucchero al velo e burro.Talvolta la glassa è a base di formaggio cremoso, ma io trovo che il sapore acido del formaggio copra troppo il gusto delicato della cannella, perciò preferisco la glassa semplice a base di burro.

I cinnamon rolls sono tipici del Nord America e del Nord Europa. Ogni paese ha la sua versione ma di base si tratta sempre di un’impasto lievitato morbidissimo e molto profumato.

Cinnamon rolls soffici flat lay

I perfetti cinnamon rolls

Preparare i cinnamon rolls perfetti in casa è davvero facile. Gli ingredienti sono pochi e semplici:

  • Farina 00 e farina Manitoba
  • Zucchero
  • Burro
  • Uova
  • Acqua
  • Latte intero
  • Lievito di birra disidratato
  • Cannella

L’impasto si prepara come una classica pasta brioche. Si inzia impastando le farine con lo zucchero e le uova, poi si aggiungono i liquidi (latte e acqua in cui si attiva il lievito disidratato) ed infine si incorda l’impasto con il burro morbido. Si fa lievitare sino al raddoppio e poi si stende in un rettangolo uniforme. Fate attenzione in questo passaggio a stendere la pasta ad uno spessore uniforme in modo da avere rolls di forma regolare. Sul rettangolo di pasta si spalma il burro a pomata e si cosparge tutta la superficie con un mix di zucchero e cannella. Per un gusto più intenso potete usare lo zucchero muscovado, altrimenti il semolato classico è perfetto. Dopo aver distribuito lo zucchero si pressa leggermente con il materello in modo da farlo aderire bene al burro. Poi si arrotola la pasta a formare un filone e si divide in rotolini che si mettono a lievitare uno accanto all’altro. Una volta lievitati i cinnamon rolls sono pronti per la cottura. Dovranno unirsi e diventare di un bel dorato scuro.

Se volete potete consumarli così, ma per renderli più golosi vi consiglio di preparare la glassa che trovate nella ricetta perchè li rende davvero speciali!

Cinnamon rolls con glassa di zucchero

Cinnamon rolls o cinnamon sticky buns?

Sia i cinnamon rolls che i cinnamon buns sono rotolini di pasta lievitata farciti con zucchero, burro e cannella. Ciò che li distingue è la preparazione e la consistenza. I cinnamon rolls come abbiamo visto vengono poggiati in teglia, cotti e serviti con una glassa che si mette dopo la cottura. I cinnamon sticky buns vengono invece poggiati in teglia sopra uno sciroppo caramellato ed arricchito da noci pecan. Si cuociono e poi si capovolgono su un vassoio in modo che lo sciroppo e le noci risultino sulla parte superiore. Entambe le versioni sono ottime, ma i buns hanno un gusto più intenso e sono molto umidi ed appiccicosi. Cugini dei rolls e dei buns sono i simnel buns, morbidi e deliziosi, caratterizzati da una farcia a base di marzapane e dalla presenza dell’uvetta nell’impasto.

Cinnamon rolls

Tempo di preparazione:30 minuti
Tempo di cottura:20-30 minuti
Porzioni:15 rolls

Ingredienti

  • Per l'impasto
  • farina 00: 300 grammi
  • farina Manitoba: 300 grammi
  • zucchero semolato: 70 grammi
  • burro morbido: 60 grammi
  • Uova intere: 1
  • tuorli: 1
  • acqua tiepida: 150 grammi
  • latte intero: 50 grammi
  • lievito di birra disidratato: 1 cucchiaio
  • Per la farcitura
  • burro a pomata: 100 grammi
  • zucchero semolato: 100 grammi
  • cannella in polvere: 2 cucchiai
  • Per la glassa (facoltativa)
  • latte: 3-6 cucchiai
  • zucchero al velo: 130 grammi
  • burro fuso: 30 grammi
  • estratto di vaniglia liquido o altro aroma a piacere

Istruzioni

  1. Per preparare i cinnamon rolls intiepidite l'acqua con 1 cucchaino di zucchero preso dalla dose totale, aggiungete il lievito, mescolate bene, coprite e mettete in un luogo caldo (il forno spento con la lucina accesa). Dopo circa 10-15 minuti o quando si sono formate tante bolle in sperficie è pronto per essere usato.
  2. Mettete nella ciotola dell'impastitrice la farina 00, la farina Manitoba, lo zucchero e le uova (uovo intero più tuorlo).
  3. Iniziate ad impastare aggiungendo pian piano il mix di acqua e lievito e poi il latte.
  4. Impastate a media velocità sino a quando l'impasto sarà bello morbido e si staccherà dalle pareti della ciotola. Quindi aggiungete il sale e il burro un pezzetto alla volta aspettando ad aggiungerne un altro pezzo sin quando il precedente è stato assorbito.
  5. Formate una palla e trasferite l'impasto in una ciotola. Coprite e fate lievitare sino al raddoppio.
  6. Nel frattempo preparate il ripieno. Mettete lo zucchero e la cannella in una ciotolina e mescolate bene. A parte lavorate un po' il burro con un cucchiaio per renderlo cremoso.
  7. Quando l'impasto sarà lievitato sendetelo col matterello a formare un rettangolo di circa 32 cm per 44 cm. Spalmate il burro su tutto il rettangolo di pasta: potete usare le mani o una spatola in gomma, ma fate attenzione a non strappare la pasta. Distribuite sopra il mix di zucchero e cannella uniformemente e pressatelo delicatamente con il matterello per farlo aderire bene al burro. Farcitura dei cinnamon rolls
  8. Poi arrotolate la pasta dal lato più lungo (45 cm) sino a formare un salsicciotto bello stretto. Tagliate il salsicciotto in 15 pezzi da circa 4 cm.
  9. Disponete i cinnamon rolls sopra una teglia ricoperta di carta da forno lasciando non più di 1 centimentro tra un roll e l'altro. Coprite e metteteli a lievitare in un luogo caldo sino a quando inizeranno a toccarsi.
  10. Cuocete in forno preriscaldato a 180° C per circa 20-30 minuti o fino a quando i rolls saranno belli dorati.
  11. Prepararte la glassa mescolando il burro fuso con 2 cucchiai di latte, l'estratto di vaniglia e lo zucchero al velo setacciato. Aggiungete il restante latte fino ad ottenere una consistenza cremosa e non troppo fluida. Distribuite la glassa sui rolls caldi e servite.Cinnamon rolls soffici flat lay